| inviato il 02 Aprile 2016 ore 13:26
Ciao a tutti, mi gira per la testa da un po di tempo il passaggio a fuji, amo il desing della xt-10/xt-1, le ottiche mi sembrano ottime ed i prezzi sono ok. ho intensione di vendere tutto il mio corredo attuale, (nikon d7000/ 28mm 1.8/ 50mm 1.8/ 16-85/ sigma 70-200) venderei tutto per acquistare corpo macchia e 3 ottiche fisse, si sono innamorato dei fissi, difatti attualmente sto utilizzando solamente il 28mm e 50mm. Sarei interessato ad una triade come 18mm f2 / 35mm f1.4 / 56mm f1.2. voi che pensate? |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 15:20
Direi che faresti un ottima scelta, sono sicuro che non te ne pentirai, la compattezza e la qualità sono ai massimi livelli per foto che non hanno nulla da invidiare alle Reflex. Io ti consiglierei anche un 12 samyang che su Fuji va alla grande per panorami mozzafiato, ha un rapporto qualità prezzo spaventoso. Con il 56 vai sul sicuro per ritratti lucenti e sfuocati pastosi una vera chicca, unico neo va un po fuori dal prezzo mentre la qualità e al top. Io uso un 60 Macro nulla a che vedere con il 56 ma fidati oltre a farci degli ottimi ritratti fai anche delle Macro da paura. Tutto quello che ti ho detto lo puoi riscontrare tra le varie recensioni in rete. Buone foto e fidati se acquisti Fuji con il suo corredo non te ne pentirai. |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 17:03
Ti piace solo il design della macchina, o ti soddisfa anche l'ergonomia? Io volevo la Nikon DF, ma tenendola in mano mi sembra di perderla da un momento all'altro! |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 17:06
Valuta bene il discorso autofocus, io ho una xe2s, e la velocità nella messa a fuoco é imbarazzante!! |
user86191 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 17:27
“ Io volevo la Nikon DF, ma tenendola in mano mi sembra di perderla da un momento all'altro! „ No ti prego, l'ergonomia no, di che é plasticosa, che é poco performante, che nel tenerla in mano non ti soddisfava Ma mi chiedo, i patiti dell'ergonomia quando erano adolescenti e si facevano le pippe pensando alla compagna di classe carina, avevano il pistolino dalla forma anatomica come la manopola di una bicicletta. Si fa per scherzare, ma mi riesce difficile pensare che si rinuncia perché la mano a il sopravvento sul cuore. |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 18:46
Alessio posso solo pensare bene! non aver paura prendi i fissi che ti sei ripromesso e vedrai che sarai soddisfatto! Io non possiedo la fuji ma un amico mi ha fatto provare il 35 ed il 56 su una xe2 credo e sono fantastici. Possiedo un Samyang 12/2 e te lo posso consigliare, costa poco ma rende molto bene! Sai io non ho mai saputo usare gli zoom li ho sempre usati o al minimo o al massimo della loro focale. Penso che ognuno di noi debba arrivare ad avere il mezzo che gli è più congeniale e poi può finalmente concentrarsi sulla fotografia, e fare tanti scatti, se qualcosa non ci viene bene a quel punto è solo colpa nostra. L' ultima cosa che devi tener presente e che le mirrorless in genere sono un po meno performanti nella velocità di messa a fuoco rispetto alle reflex ma non è un problema. in bocca al lupo fonzie |
user59759 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:08
Non spieghi le ragioni per cui vuoi cambiare. |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:35
Io sono passato a Fuji ma mi sono tenuto anche il corredo Nikon e non me ne pento. |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:49
Non vendere il corredo Nikon, ho conosciuto gente che lo ha fatto passando a mirrorless e dopo due settimane rimpiangevano la reflex e le lenti cedute. Al massimo monetizza solo con la fotocamera, se non ti dovessi trovare con la fuji potrai sempre tornare in nikon reflex con una d7100 o d7200 (gran macchine) Ciao Pino |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 21:04
A meno che uno faccia sport ed avifauna a livello pro o semi pro secondo me oggi non ha senso preferire una reflex apsc ad una fuji, in particolare x-t1. Macchina straordinaria a cui si possono abbinare lenti straordinarie. |
user5164 | inviato il 02 Aprile 2016 ore 21:06
guardando le tue foto penso che potresti trovarti bene, e il momento mi sembra quello giusto per comprare la t1, solo su juza ce ne sono 20 in vendita, puoi spuntare un buon prezzo... |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 21:21
Io cambiai il mio corredo Canon (5d3, 70-200, 135 e via dicendo) per xt1 con 23 e 56. Ho rivenduto tutto dopo poco più di un anno e comprato a7rii e batis 25. Le lenti Fuji sono meravigliose con dei colori pazzeschi, ma la resa della xt1 non mi ha mai fatto innamorare. Ho sentito spesso la mancanza di dettaglio e nitidezza, oltre che la resa del sensore su qualche tipologia di colore (verde soprattutto, tende ad impastare moltissimo).Per onestà però devo ammettere di essere un po pignolo su certe cose, se non sono perfette mi fanno storcere il naso. Quello che ne guadagni sicuramente è nel peso, nella portabilità e nell'ingombro. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 14:14
Il genere a cui mi voglio dedicare è il ritratto, MA, quando esco mi piace portarmi la macchina dietro, e ultimamente non lo sto facendo per questioni di peso e ingombro, come lo scorso agosto in Croazia, la macchina è rimasta a casa, purtroppo. Vorrei prendere la fuji per svariati motivi: 1) dimensioni (peso) 2) qualità costruttiva 3) design 4) qualità d'immagine 5) le ottiche (favolose a mio parere) Af non mi preoccupa visto che non faccio sport o cose del genere. Le ottiche 3 o 4 fissi e sono ok , gli zoom voglio evitarli, Adesso il problema di vendere tutto d7000/16-85/70-200/50/28/sb600...a quanto dovrei vendere il tutto? |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 14:23
anche io ti consiglio di tenere per un po almeno, il corredo reflex io sono uno di quelli che ha venduto il corredo reflex per un corredo ML (prima Oly e poi Fuji) e dopo 6 mesi ho rivenduto tutto per una reflex, chiedere ai forumisti ti da solo un'idea purtroppo è al 99% soggettiva. quindi se puoi prova a tenere la D7000 magari con 1/2 lenti e vedi come va. per la fuji vai di fissi! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:35
io ti consiglio di scaricarti qualche raw Fuji e vederli un po. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |