RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanta "bugia" c'è nel ritratto? II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanta "bugia" c'è nel ritratto? II





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:40

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1636784&show=1 questo il link da cui si è partiti.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:52

All'amore ed al suo vero significato.

quindi stai provando quello che nel buddhismo si identifica con il termine compassione.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:53

MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:54

Eeeek!!! siamo OT ma leggerò a riguardo. Questa cosa mi incuriosisce.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:55

Mi raccomando Sballone! Tante foto al pargolo!
Ma che te lo dico a fare ... chissa fra 5 anni MrGreenMrGreenMrGreen

Gemma ne fa 6 domenica prossima!
Gemma = Amore

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:56

si, si. significa in pratica che per empatia stai comprendendo, in questo caso la sua gioia.
ma se cadesse e si mettesse a piangere sempre per empatia (anche se non si facesse nulla) capiresti il suo dolore.
sempre compassione è. (buddhisticamente parlando).

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:56

Io c'ho anche Luna che ne fa 14 ad ottobreTriste
Luna+Alessandro=amore^2
Si Ooo avevo intuito e mi incuriosisce....legato quindi a più di una reazione chimica ?
Foto ne ho caricate se vuoi vederle

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:58

dai, però, ci vorrebbe un intervento che di riporta IT. Cool (ma forse non ci siamo allontanati troppo).

Le reazioni chimiche ci sono sempre, anche adesso le hai per il fatto di comunicare qui.
Ne avresti se sentissi passare una zanzara.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:07

Eccolo...
Alcune opere d'arte creano e suscitano reazioni chimiche molto simili a quelle dell'innamoramento:
per quanto riguarda la musica e per me (ora ... oggi ...ma per la verita da un decennio) :
Steve Mason! Leader e fondatore della leggendaria Beta Band...
i due dischi solisti sono ciò che più mi stimola "innamoramento" (in musica)!

L'autore preferito di mia figlia è altresì (altrochè MrGreen) Fabrizio De Andrè Cool

Se pensate che si possa provare Amore solo per un'altro essere umano ... siete "riduttivi" MrGreen
Non lo siate!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:11

Il ritratto di un figlio, la fotografia che ritrae un figlio, cristallizza l'emozione e l'amore, ma anch'essa muta nel tempo...

Infatti i sentimenti, anche quelli per un figlio, cambiano e si evolvono nel tempo a seconda degli eventi che ci cambiano (che ci capitano)!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:14

l'innamoramento ha uno scopo ben preciso, determinato dalla natura.
l'amore è comprensione e accettazione dell'altro.
sono 2 cose molto differenti, non lasciatevi ingannare dalla similitudine delle parole.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:17

Uno scopo?
Guarda che Alberobelloni l'ho letto davvero eh!
Anche se un quarto di secolo fa MrGreen

Ndr : F. Alberoni "Innamoramento e amore"

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:19

lo scopo è riproduttivo, intriso d'istinto e di fenomeni culturali. si ci credo, un quarto di secolo fa lessi 2 spicci anche io.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:22

Mi è capitato di "innamorarmi" di una modella un giorno, mentra la fotografavo... ma non credevo che lo scopo fosse "riproduttivo" ...
Cool
Eppure avevo uno scopo artistico... almeno nelle intenzioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:24

il ritratto, quanta bugia contiene? proviamo a soffermardi al ritratto fotografico.
dividiamo (la passione di Aristotele) e vediamo se esistono altri casi oltre ai 4 sotto:
1. il soggetto sa di essere ripreso da un altro soggetto
2. il soggetto si fa un selfie
3. il soggetto si fa un selfie con una fotocamera automatica (fototessere per strada)
4. il soggetto è ripreso a sua insaputa.
ci sono differenze? quali? che inferenza hanno sulla questione "bugia"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me