RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da d610 a 6D







avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:08

Ciao a tutti!

Premettendo che non voglio aprire un vaso di Pandora e che sono un umile amatore vorrei avere delle opinioni.

Posseggo una nikon d610 con 50 1.8, 60 f2.8D macro e tamron 70-300. Guardando un po qua e la mi ha incuriosito sempre di più la canon 6D più che altro per la resa che dimostra. Mi spiego meglio. Guardando i numeri non ci sono santi, sulla carta la d610 risulta più prestante in particolare sulla gamma dinamica. Ma guardando le foto qui sul sito sembra che quelle ottenute con la 6d (ma più in generale dal sistema canon) abbiano un effetto più piacevole nei colori, sembra quasi che le atmosfere siano più "fiabesche" e i passaggi tonali più delicati. Parlando con un negoziante il cambio sarebbe praticamente uno a uno quindi la questione economica inciderebbe poco.

A voi :D

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:19

Io personalmente più che un cambio macchina mi concentrerei nel prendere delle buone ottiche: per esempio il tamron 70-300 è una buonissima lente ma credo che su FF renda meno rispetto a ciò che fa su aps-c. Comunque ammetto di non conoscere nessuno dei due sistemi, quindi attendi altri pareri Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:25

Ma guardando le foto qui sul sito sembra che quelle ottenute con la 6d (ma più in generale dal sistema canon) abbiano un effetto più piacevole nei colori


Sono portato a pensare che forse non hai delle buone capacità di post produzione, credo che almeno il 70% degli utenti che pubblicano le loro immagini effettuino una post produzione tirando fuori il massimo dai loro lavori.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:30

Sono portato a pensare che forse non hai delle buone capacità di post produzione

Vero, prova a migliorare la PP, sicuramente cambia qualcosa

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:43

Francesco, ho la 6D e mi trovo molto bene ma ti suggerisco di non buttare dei soldi per cambiare marca, non cambierebbe proprio nulla in termini di risultati, ci mancherebbe, la D610 è una buona fotocamera, anzi ottima, se vuoi vedere miglioramenti nella qualità del file compra lenti costose, controlla che la MAF sia precisa ed evita il micromosso, tutte cose che puoi fare benissimo con la D610.
Per la qualità "artistica" delle foto leggi qualche libro che ti possa aiutare a comporre meglio (ottimi quelli di Michael Freeman), infine segui qualche buon tutorial per imparare a fare una post produzione efficace.
Non buttare soldi per niente.
ciao!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:01

Forse vedi foto più belle perchè con la 6d sono state scattate e pubblicate su juza 23.262, mentre con la D610 5.628, semplice questione di numeri..
Stessa cosa vale per il rapporto canon/nikon.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 18:34

Sono portato a pensare che forse non hai delle buone capacità di post produzione, credo che almeno il 70% degli utenti che pubblicano le loro immagini effettuino una post produzione tirando fuori il massimo dai loro lavori.

Concordo.. da utilizzatore di 6D, secondo me, fare confronti fra macchine per bontà o bellezza dei colori o quant'altro simile guardando le gallerie su juza (o flickr o vattelapescaSorriso) è fuorviante.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 18:38

Ti hanno già detto tutto, la magia di avere dei colori migliori dipende dalla scena che inquadri, dai colori che effettivamente ci sono in essa, e (soprattutto) dalle capacità di Post-Processing dell'immagine scattata.


avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 12:01

Scusate il ritardo, ma giusto per chiudere vi ringrazio dei consigli. Ho deciso di tenermi la mia d610 e su vostro suggerimento di studiare di più come scattare e post-produrre! Alla prossima!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 12:27

Decisione saggia: la D610 e la 6D sono due buone macchine e cambiare dall'una altra non ti avrebbe dato benefici a fronte della spesa.
Imparare a studiare meglio una scena e una composizione e le tecniche di pp ti servira' per qualsiasi macchina tu stia usando.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 12:36

la magia sta solo nel manico

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 19:01

... la differenza sta nelle ottiche e nel manico... recentemente ho visto foto incredibili fatte con nikon d70 e canon 40 d da far invidia alle ultime ammiraglie; entrambe hanno utilizzato ottiche vintage Leica.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 9:43

Sono portato a pensare che forse non hai delle buone capacità di post produzione, credo che almeno il 70% degli utenti che pubblicano le loro immagini effettuino una post produzione tirando fuori il massimo dai loro lavori.


da ignorantissimo chiedo..

quanta percentuale attribuite alla post produzione sul definitivo effetto delle foto pubblicate?

10% - 60%..

io questo proprio non riesco a immaginarlo..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 10:08

Dipende dal genere di fotografia, ma mediamente posso dire che si sta tra il 40 e il 50%.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 10:41

Ai tempi della diapositiva il cromatismo delle ottiche Canon era decisamente più piacevole di quello dei Nikkor e quindi si faceva preferire.
Dal momento che per me il tempo della diapositiva è ancora attuale personalmente continuo ad adoperare Canon ... ma per chi come te opera esclusivamente in ambiente digitale il passaggio da un sistema all'altro per il semplice cromatismo è un non senso, visto che la timbrica cromatica si può ottimizzare in fase di post produzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me