RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Canon 5Dsr-1DMK4-7DMK2 per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto Canon 5Dsr-1DMK4-7DMK2 per avifauna





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:39

Cari tutti,
la mia amata amatissima Canon 1DMK4, compagna di mille battaglie, è ormai quasi pronta per la pensione e devo pensare a una sostituzione. Ho provato più volte la 7DMK2 con buone impressioni ma non sono convinto al 100%, e sto invece facendo un pensierino alla 5Dsr…Le altre alternative Canon vecchie e nuove le avrei già scartate.
Faccio essenzialmente avifauna con 500 f4 prima serie e 100-400 f5.6 seconda serie. Devo anche dire che mi interessa pochissimo della gamma dinamica a 100 iso, ma mi interessa invece molto di più il rumore a 1600 iso, che per me è accettabile anche se non eccezionale nella 1DMK4 ma così così nella 7DMK2 (motivo per cui non sono convinto del tutto).
Ho quindi qualche domanda sulle performance della 5Dsr a confronto con 1DMK4 e 7DMK2, a livello di:
- rumore a 1600 iso ed eventualmente 3200 iso, anche inteso come lavorabilità del file in PP
-velocità e precisione dell’AF, non tanto come raffica che so essere quella che è, quanto come velocità di aggancio (ottima per me quella della 7DMK2) e performance con luce scarsa
- possibilità di AF a f8 (cioè f5.6 + TC1.4X e f4 + TC2X), qui la 1DMK4 rallenta ma i file sono ancora molto buoni
- possibilità di scatto singolo o raffica silenziosa (bene la 7DMK2 maluccio la 1DMK4)
- eventuali miglioramento di raffica e buffer scattando con modalità crop APS-H e APS-C, cioè con file più leggeri

So che ci sono stati altri topic su argomenti simili, ma non ho trovato proprio la risposta che cercavo...

Grazie, Stefano

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:11

Non sto a rispondere a tutte le domande che hai posto ma, sono passato da 7DmkII a 5DSr, mi si è aperto un altro mondo, non avere dubbi. Ciao.

user69293
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:16

Prendi la 5DIV.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:30

Se il tuo problema sono principalmente gli alti iso non prendere la 5Dsr.
Bye

Luca Casale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me