RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti. Posseggo una Nikon D 5100,...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti. Posseggo una Nikon D 5100,...





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:32

Ciao a tutti. Posseggo una Nikon D 5100, ne sono soddisfatto ma consapevole che è una reflex entry level. Vorrei una compatta per fotografare sempre e dovunque. Una macchina che mi permetta di divertirmi e imparare avendola sempre con me....pronta, con una qualità almeno pari alla mia Nikon D5100. Mi piace la Fuijfim x30 . Cosa ne pensate? Il sogno rimane la Fuijfilm X100T, ma ha un prezzo eccessivo per me. C'è qualcosa rimanendo sotto i 1000 euro?
Grazie a tutti
Beppe

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 9:13

Prenditi piuttosto una buona lente per la D5100, vedrai che imparerai molto di piu' e ti porterai dietro la reflex, anziché la compatta!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 9:33

Sotto i 1000 euro c'è la D7100, e dai via l'entry level.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 11:36

Grazie!! Ho capito quello che mi avete voluto dire....siete stati chiarissimi in poche parole!!
Ciao
Beppe

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:04

comprati una bella lente fissa se vuoi imparare, tipo un 35 o un 50 1.8.
Mi piace la Fuijfim x30 . Cosa ne pensate?

che ha un sensorino da 2/3 di pollice e, a parte l'estetica che può piacere, non ci vedo un granché.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:36

Ciao Alberto. Delle compatte mi piace molto la facilità di averla con sè sempre, il poter divertirsi in pausa pranzo, di ritorno dal lavoro...ecc. Infatti valutavo anche la Sony A5000 che è in offerta a 290. E' piccola e con l'obiettivo kit sta veramente in tasca. Peccato che non ha il mirinio.
Comunque ho capito che mi consigliate di lasciar perdere le compatte. Mi sa che andrò avanti con la mia reflex e il tamron 90 che mi piace molto.
Grazie
Ciao

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:39

Questa è l'ennesima conferma che le entry-level andrebbero messe al bando. Io per decreto ne vieterei persino la costruzione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:56

Quando acquistai la D7000, praticamente 5 o 6 anni or'sono, registrandola sul sito Nital in automatico di veniva inviata al domicilio una Nikon P300, ora penso ci sia la P330. Una compatta elegante e tutta in metallo con una elevata resa generale. La porto con me quando non voglio vincolarmi alle Reflex che possiedo, pur rimanendo una compatta consente tutte le regolazioni ed impostazioni di una Reflex entrylevel con una resa, dico quasi, sovrapponibile.
Magari potrebbe essere l'opzione che fa per te senza svenarti.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:11

Voglio essere una voce fuori dal coro: comperare una compatta da portarsi sempre dietro è un'idea sensata. La scelta però è sterminata. I fattori da tenere in considerazione sono molti: dimensioni del sensore, controlli manuali, salvataggio in raw, moltiplicazione dello zoom e luminosità dello stesso.
Con 300/400 euro ti comperi una buona compatta con sensore da 1/7" o 1", quindi meglio della X-30, e dal tuo budget ti avanzano 600/700 euro per un eventuale upgrade del corpo reflex o una nuova ottica per la tua macchina attuale.
Faccio due nomi giusto per dare uno spunto, Sony RX100 e Canon PowerShot S120, ma in quella fascia ci sono anche altri modelli interessanti, bisogna solo fare qualche ricerca.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:49

Con 300/400 euro ti comperi una buona compatta con sensore da 1/7" o 1", quindi meglio della X-30,

La X30 monta un sensore X-Trans CMOS II, quindi non è il solito sensore delle altre compatte. Quanto alle dimensioni essendo di 2/3" è certamente più piccolo di quello da 1", ma è più grande di quello da 1/1,7". Questo giusto per fare un po' di chiarezza sulle dimensioni dei sensori. Poi da non sottovalutare c'è anche la luminosità dell'ottica che nella X30 va da f/2.0 a f/2.8 e non saprei quante altre compatte alla massima estensione focale possono vantare un f/2.8

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:28

se vuoi una compatta , consiglio la lumix lx100
io l'ho sempre con me e ci faccio di tutto
quasi tutte le foto che posto sono fatte con la piccola panasonic che ha una facilità di utlizzo ottima e che, per accesso ai comandi, trovo superiore alla mia nikon d300

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:55

petapixel.com/assets/uploads/2012/10/allsensors.jpg
Ero convinto che il sensore della X-30 fosse da 1/2,3", non è così ma la scarterei ugualmente a causa delle dimensioni. Qui comunque c'è una tabella esplicativa.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:03

Questa è l'ennesima conferma che le entry-level andrebbero messe al bando. Io per decreto ne vieterei persino la costruzione.


stai scherzando .......

è un'ottimo specchietto per allodole che rende ricche CanoNikon .......

poi la qualità prima o poi non soddisfa, ti domanderai: ma come ho comprato una reflex (entry) per ottenere sta roba ? Eeeek!!!

e "Zac" scattano le scimmie ..MrGreen MrGreen
poi nuovo obiettivo piccola miglioria, altro obiettivo ancora una miglioria fino ad arrivare alle FuFu ......

percorso collaudato direi, ed anche fruttuoso .... per le case naturalmente che nel frattempo ti avranno venduto un apsc tanta lenti e una FuFu invece di una sola FuFU che probabilmente per il costo elevato non avresti mai comprato .... ;-)


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:22

se vuoi una compatta , consiglio la lumix lx100

+1

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 18:25

Boh io non sarei così drastico sulle entry level; nelle gallerie vedo centinaia di buonissimi scatti fatte con camere entry level. Quello che manca alle camere "base" è l'ergonomia delle sorelle maggiori ma con un po di "manualità" e pazienza si arriva anche li ad utilizzi veloci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me