RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da entry level a mirrorless per paesaggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da entry level a mirrorless per paesaggi?





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 20:44

Ciao a tutti.
Possiedo una Pentax k-50 con classico 18-55,un 24 sigma super wide f2.8,un Tokina RMC 28mm F2.8,un 50 1.7,vengo alla domanda,scatto purtroppo per pochissimo tempo a disposizione per portarmi dietro la Pentax sempre sui 10mm con una sony rx100, prossimamente tornerò in Norvegia e vorrei appunto cercare di sfruttare la Pentax,mi frulla per la testa di comprare un Samyang 10mm 2.8 in modo da poter mantenere la mia focale preferita, ma anche di vender tutto e col ricavato passare ad una Sony A6000 magari usata solo corpo e usare un anello adattatore per utilizzare le ottiche in possesso se compatibili e poter sfruttare meglio anche in futuro.
Avrei benefici in termini fotografici con un Samyang sia messo su Pentax o prendendolo per Sony?
Consigli?pareri?le mie capacità fotografiche sono amatorialissime,ma la passione c è, purtroppo manca il tempo e la moneta.

Grazie a chi mi darò un parere.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:07

Secondo me la K50 non è una entry level, tutt'altro, è una signora reflex. A parte questo però secondo me la Norvegia sarebbe ideale per usare la reflex, se però non ti trovi con la reflex ma preferisci qualcosa di più piccolo e portatile allora guarda pure alla A6000; magari vedi prima di vendere il tuo corredo di provare di persona la mirrorless, poi fai le tue valutazioni ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:18

Innanzitutto grazie per la risposta :)Si sono concorde con te,e una ottima macchina ovviamente non paragonabile a full frame,però mi scoccia appunto usarla poco,allora pensavo di venderla con dispiacere perchè è la mia prima reflex,ma di sfruttarla pochissimo idem,pensi comprando un Samyang di migliorare comunque la qualità rispetto alle ottiche che ho?
La Sony non ho mai avuto il piacere di provarla.l ho solo vista numerose volte oggi compreso da mediawor** mi sembra un po meno solida della rx100 ma leggo e vedo che se ne parla molto bene,anche della sorellina 5100 con cui Juza ha fatto il reportage in Islanda.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:33

Sicuramente ottiche migliori posso o solo far lavorare meglio l'ottimo sensore che monta la K50, dovessi scegliere io terrei la pentax e comprerei le lenti che merita; ma questo lo farei io e ripeto che se tu non ti trovi con questa macchina allora la scelta giusta è venderla, oppure cosa da non sottovalutare, usare per un po di tempo solo la K50 per conoscerla meglio, e solo poi decidere.
Comunque la Sony prova anche solo a prenderla in mano e magari chiedi di accenderà, giusto un attimo per vedere come ti sembra.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:37

Guarda, se non scatti per il tempo a disposizione secondo me non cambierà comprare una mirrorless in sostituzione della reflex. Se non scatti perché non ti "senti" bene con la pentax è un'altra cosa, ma altrimenti ti conviene tenere la pentax e continuare a scattare finché non capisci se il problema è il tempo oppure il feeling con la macchina o anche con le sue dimensioni, perché anche quello conta molto. Te lo dico da uno che avendo una mirrorless la lascia raramente a casa.
Sta a te capire quale sia il problema è quindi poi decidere Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:37

Per consigliarti una lente io proverei il 16-45, non l'ho mai provato ma dicono sia molto buono. Oggi si trova usato a circa 170-200€ e secondo me ti può già far capire cosa può sfornare la tua macchina; poi ci sarebbero gli star ma parliamo di lenti molto costose, oppure i limite con la loro costruzione e compattezza eccellenti ma sono fissi. Insomma le lenti ci sono poi sta anche a te far lavorare al meglio la K50 ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 21:51

@Andrea_cristo principalmente per tempo a disposizione :( però appunto con una macchina piu compatta forse potrei portarla dietro piu agilmente,anche se non è la rx100 che la metto in tasca :)


@Gianluca il 16-45 si trova per pentax?ora mi metto in cerca,comunque si ho letto anche io e visto scatti,ma credevo fosse solo a favore di nikon o canon,
Diciamo che quel poco che ho imparato, l ho imparato usando solo fissi e manuali :D

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:03

Il 16-45 è prodotto da Pentax ;-)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_16-45

Comunque non avevo capito che non scatta o per questioni di tempo, avevo capito che non ti trovavi con la reflex; in questo caso allora concordo con quello che dice Andrea, per il momento però ti dico di continuare con quello che hai, che magari poi trovi il tempo e l'ispirazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:23

No no mi piace,ci sono Stato a Stoccolma e a Copenhagen con la Pentax l anno scorso,però appunto la uso solo nelle ferie per il poco tempo che ho a disposizione,e abituato a scattare con la rx100 sempre a 10mm mi chiedevo appunto cosa era consigliabile fare per non farla morire di polvere che non se lo merita :)


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:49

Allora, personalmente appoggierei Gianluca: rimani così. Metti che poi vendi tutto, prendi la Sony con 2-3 obiettivi e magari non scatti lo stesso perché non era quello il problema, oppure non ti trovi con la macchina, o anche dici "eh ma con la pentax potevo fare così". Anche a me spesso mi viene questo dubbio, ci sono scene che non riesco a riprendere come vorrei e penso "magari con un'altra macchina avrei potuto fare così, sarebbe venuta fuori una gran cosa", ma alla fine il problema sono io (a volte anche l'obiettivo, non è sempre colpa nostra MrGreen )

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:58

@Andrea vero concordo con te,vedrò di prendere un obbiettivo come indicato o il Samyang che mi intriga parecchio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me