| inviato il 30 Marzo 2016 ore 12:33
Salve a tutti, sono un appassionato di fotografia e possiedo una nikon d 5200 con ottica 18-55. Sto cercando un obiettivo che possa soddisfare le mie richieste... Faccio molte foto dei passaggi e della natura, fiori, animali.. Mi piace molto anche la fotografia astronomica e con un obiettivo in prestito ho fotografato varie volte la luna.. Inoltre mi chiamano sempre piu spesso per fare foto a battesimi e cerimonie varie oltre che a feste. Sono indeciso tra un sigma 10-20, un tamron 17-50 e un tamron 70-300. Il budget è di 350 euro al massimo... Cosa mi consigliate? |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 16:10
Se fai spesso battesimi, feste e cerimonie il 17-50 é un ottima scelta, avresti un 2.8 che può sempre esserti utile ed ha là focali giuste, il 70-300 rischia di essere un po' buio, ma se non ti interessa la luminosità potrebbe completare il tuo corredo |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 16:22
Ti serve : Un grandangolo spinto per paesaggi, cielo (dai 300 in su) Un tele (Tamron 70/300 OK) 265 euro Un macro per fiori e ritratti poco meno di 400 euro Un trans normale migliore dell'inverecondo 18/55 Un obiettivo luminoso fisso a tua scelta Da dove cominciare lo sai solo tu |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 22:53
Grazie mille dei vostri consigli. Se voi doveste sceglierne uno dei 3 quale di quelli sarebbe il miglior compromesso? |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:00
non è importante quello che faremmo noi ma quello che più interessa fotografare a te. Ci sarà un genere per te più importante , comincia da quell'obiettivo e poi via via fino all'ultimo che pensi ti serva/interessi di meno |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 23:59
17-50 senza dubbio, visto che devi scattare a battesimi e cerimonie, e se ti pagano hai più qualità rispetto al tuo 18-55 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:01
17-50 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:05
Con un 17-50 vengono bene anche le foto per paessaggi e natura? |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:09
per paesaggi hai comunque un bell'angolo di ripresa, potrebbe essere sufficiente, per natura cosa intendi? Animali, piante o altro? |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:16
Animali e soprattutto fiori |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:21
Per i fiori non aspettarti che sia un macro e per gli animali, se sono cani o gatti che puoi avvicinare é un conto, se ci devi fare caccia fotografica non é il suo ambito |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:30
Quindi dici che è una valida scelta nonostante abbia un 18-55 vrii nikon? Volevo aggiungere che per lavoro mi chiamano per fare foto ai piatti e alle preparazioni di essi. Il 17-50 è una scelta valida anche nel campo alimentare? |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:41
É un tuttofare e come dice il nome va bene per fare un po' di tutto, certo ha delle limitazioni come ti dicevo prima con l'esempio della caccia fotografica, per i piatti non dovresti avere troppi problemi, per le preparazioni, se intendi fotografare i cuochi in cucina vai alla grande, rispetto al tuo 18-55 avresti in apertura maggiore, potrebbe aiutarti in alcune situazioni e potrebbe servirti per diminuire un pochino la profondità di campo se ne avessi bisogno |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 0:43
Grazie mille dell'enorme aiuto che mi hai dato tu Colo500, Grekon e Paolo Iacopini!!! Grandi! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 16:44
Mi è sorto un dubbio... riguardo al Tamron 17-50 è meglio la versione Vc o no? Oppure sigma 17-50? O anche tamron 28-75 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |