| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:27
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vi scrivo x chiedervi un parere, sono un fotoamatore e cerco di dilettarmi maggiormente in fotografia naturalistica dai paesaggi agli animali, nel mio corredo ho un Canon 24-105 f4 acquistato, come quasi tutti in kit con la macchina, ultimamente mi sono accorto di usarlo sempre meno, mi sono innamorato del 17-40 che ormai é fisso sulla 6d.. Volevo pero migliorare le lunghe focali, cambiando il pompone bianco e, visto i costi e la scarsa disponibilità di cash, ho pensato di venderli entrambi x monetizzare il più possibile. Ora la mia paura è che in un futuro, una lente del genere possa tornare a servirmi e di certo non vorrei ricomprarla..Secondo le vostre esperienze che dite?? Grazie mille a tutti Gabriele |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:34
per pompone di solito si intende il 100-400. con cosa lo vorresti cambiare? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:38
Secondo me ha un escursione focale che potrebbe sempre venir utile, magari quando vai in vacanza o vuoi fare un giretto senza molto peso con te, é un tuttofare, e come tale, secondo me, é una lente da tenere nel corredo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:39
Se hai il 17-40 non mi farei troppi problemi a vendere il 24-205 |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:51
Si x pompone 100-400 Canon old.. Di preciso ancora non saprei sogno la versione ii, o mi spingerei sul sigma 150-600 sport, ma x quello dovrei farcela senza vendere il 24-105.. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:56
io direi che il 24-105 centra poco con il tuo genere di fotografia. se lo vuoi tenere è perché ti serve una lente per le classiche gite con famiglia....uscite con corredo leggero corpo macchina+lente e basta ma, per queste occasioni, io ho preso una Fuji X30...perché la reflex mi pesava troppo pure con una lente sola... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:00
Paesaggio, street, ritratto, più essenziale di così cosa si può chiedere??? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:02
Esatto.. Infatti stavo anche valutando una 100d con i fissi x turismo, escursioni difficoltose,cene ecc.. mi accorgo che x assurdo se voglio portarmi peso uso 17-40 e 70-200 oppure 100-400.. Xke alla fine il 24-105 nn é questa gran piuma..e sempre più spesso x il peso lo lascio a casa e ne porto due.. Oppure nn porto proprio la macchina..(ma questa é un altra storia?) |
user72463 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:07
non esiste una lente essenziale,o meglio ce ne sono tante a seconda dell'uso che ognuno ne fa io senza il 24-105 non potrei vivere,e nonostante nel mio corredo siano presenti sia il 17-40 che il 100-400 mi sono accorto da tempo che la maggior parte delle foto disimpegnate le scatto col bistrattato tuttofare.. ma io sono io,tu sei tu,claudio è claudio quindi la risposta la conosci solo tu,se ti sei accorto che lo usi poco vendilo |
user39791 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:16
Io odio gli zoom ma il 24 105 è l'unico che ho, ha un milione di difetti ma da turista disimpegnato e da ritrovo familiare del tipo che proprio quelle foto le devi fare sennò di diseredano è perfetto. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:19
Sono me il 24 105 è un'ottima lente. Un vero tutto fare. Nel mio caso io l'avevo poi l"ho venduto perché l'ho utilizzavo sempre meno dopo aver acquistato alcuni fissi. Non so, è come se fossero più stimolanti. Io ti consiglierei di provare che so, un 85 1,8 ad esempio anche per vedere come ti va. Con i fissi luminosi puoi fare cose che con f4 non puoi. Per lo meno così è stato per me. Ciao Roberto. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:18
L idea dei fissi mi affascina, qualcosina ho gia.. Ma le vedo troppo come lenti specifiche, sbaglio, magari anche di grosso..la mia paura é proprio di venderlo e poi pentirmene.. Ringrazio comunque tutti quanti!! É il mio primissimo post in assoluto e questa grande famiglia mi affascina! Grazie mille a tutti! |
user39791 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:22
Il 24 105 + il 50ino stm e viaggi senza fare fatica e senza rinunciare a nulla. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:34
Ci sono due pezzi del mio corredo a cui non so rinunciare: il 24-105 e la BlackRapid (cinghia a scorrimento, ho una vecchia ma validissima RS4). Versatilità e leggerezza senza troppo rinunciare alla qualità... ma rinunciando a tanto peso che quando viaggi vuol dire tantissimo... Con la 5D2 + 24-105 + RS4 mi ci sono fatto il cammino di Santiago per intero, vedi te... la 5D2 ormai non la uso più, ed è l'unica del trio... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:08
Mmmm... mi state tentando a tenerlo, in futuro non si sa mai.. Credo che però il tutto dipenda da quanta scimmia mi salirà per migliorare il 100-400.. magari potrei pensare di abbandonare il bianchino 70-200 f4.. ma quello non mi ha mai tradito...ed è stata la mia prima lente L.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |