RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d3000- nikkor af


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » nikon d3000- nikkor af





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:33

Salve, sono nuvo del sito.
Ho un vecchio obiettivo Nikon Nikkor AF 300mm ED, ieri ho provato a montarlo sulla mia Nikon D3000.
Non riesco a capire come mai, quando lo faccio mi esce il messaggio: "bloccare la ghiera dell'obiettivo sul diaframma minimo (numero f/maggiore).
Anche dopo aver fatto ciò, non cambia nulla ed i messaggio ricompare.
La macchina con altri obiettivi va benissimo, e l'obiettivo con la mia D200 va benissimo.
Ho provato a fare lo stesso, anche mettendo sia macchina che obiettivo in manuale.

Secondo voi è un problema di incompatibilità fra macchina ed obiettivo?
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche modo per risolvere?

Grazie,
Alvise

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:03

Purtroppo non ho la D3000 sottomano, ma mi sembrava funzionasse! Tra l'altro dovrebbero funzionare tutti gli automatismi tranne l'AF.

Sicuro che la ghiesa sia posizionata corretta su f/32 e il blocco della ghiera impostato correttamente? (anche se mi sembrava che non "incidesse" sul funzionamento)
Per controllare che sia bloccato su f/32 puoi prova impostando f/32, blocca la ghiera col cerchietto laterale (premilo e ruotalo delicatamente in modo che il segno bianco sia verso l'alto) e prova a muovere la ghiera su f/22 senza sforzarla. Se non si muove la ghiera é bloccata su f/32.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 20:46

Provato, funziona perfettamente su D3000, anche senza bloccare col pulsantino. L'importante è che la ghiera sull'obiettivo sia impostato su f/32.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 21:21

Tutti gli obiettivi che hanno la ghiera dei diaframmi devono essere impostati sul numero f maggiore per essere utilizzati sui corpi macchina moderni, ormai il pulsantino di blocco si trova quasi su tutte le ottiche non "G"

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:00

Non funziona... ho bloccato la ghiera ma niente, ho anche chiamato il centro assistenza, e dicono che non sono compatibili perchè la Macchina non ha il motore di "regolazione diaframmi" incorporato... o una roba del genere

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:55

Non c'entra nulla la presenza dell'anello di simulazione diaframma (che peraltro è vero che non è presente sulla D3000).
L'obiettivo è AF, quindi con contatti elettrici i quali trasmettono i valori dei diaframmi impostati dal corpo macchina.
E' giusto il suggerimento di bloccare la ghiera diaframmi dell'obiettivo alla chiusura minima.
Controllare anche che i contatti su ottica e macchina siano puliti e che il tastino esterno alla baionetta sul corpo macchina a ore 8 funzioni e venga premuto dall'apposito settore della ghiera obiettivo.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 17:25

il tastino esterno alla baionetta sul corpo macchina a ore 8 funzioni e venga premuto dall'apposito settore della ghiera obiettivo.


Facile che il problema sia proprio questo.

Oppure, mio personale consiglio ed una soluzione molto semplice e senza grattacapi: dimenticati (e sbarazzati) della D3000 e tieni solo D200, che è migliore in tutto e per tutto. Così risolveresti contemporaneamente il problema di compatibilità con il 300mm e l'assenza dell'autofocus, che su una macchina con in mirino penoso come D3000 è un bel problema, specie con ottiche lunghe come un 300mm.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:25

Non funziona... ho bloccato la ghiera ma niente, ho anche chiamato il centro assistenza, e dicono che non sono compatibili perchè la Macchina non ha il motore di "regolazione diaframmi" incorporato... o una roba del genere


Mi quoto:
Provato, funziona perfettamente su D3000, anche senza bloccare col pulsantino. L'importante è che la ghiera sull'obiettivo sia impostato su f/32.


O qualcosa nella tua accoppiata é rotto o non stai parlando di questo: www.kenrockwell.com/nikon/3004af.htm
Se invece stai parlando proprio di quello é chiaro che devi cambiare centro assistenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me