| inviato il 28 Marzo 2016 ore 9:35
Sto organizzando, o meglio sto cercando di organizzare un viaggio in Mongolia. Qualcuno sa darmi delle indicazioni? Tipo spostamenti, costi, clima ecc... Qualsiasi informazione é utile. Grazie mille |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:04
Io non ne so niente ma chiedi a Jurigab. A quanto ne so è già stato in Mongolia qualche anno fa. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 13:01
Ciao, sono stato 2 settimane in Mongolia 2 anni fa. Vorrei capire se stai organizzando un viaggio con agenzia o lo vuoi organizzare direttamente. Poi, se organizzi tramite agenzia vuoi fare una cosa personalizzata o con un gruppo. Personalmente ho viaggiato tramite agenzia viaggiando da soli con guida ed autista, secondo me soluzione ideale ma abbastanza costosa. Aspetto precisazioni. Massimo |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 13:40
Ciao. Grazie per le prime indicazioni... Per ora non abbiamo ancora deciso se andare completamente soli. Visto le strade e l'ambiente abbastanza difficile magari un autista che conosca il luogo sarebbe comodo. Noi faremmo 15/17 giorni dai primi di agosto a dopo ferragosto. Ovviamente vorremmo fare un tour... Passare dal deserto .. Poi nel dettaglio si vede man mano che ci facciamo un idea. Accetto consigli.. É anche qualche idea di prezzi |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:24
Ciao Elia, incomincio a darti qualche indicazione. Climaticamente il periodo è ottimo. Calcola che sarete quasi sempre in quota (a parte il deserto dei Gobi), quindi temperature ideali. E' il periodo di punta (noi abbiamo fatto a cavallo Agosto/settembre) e questo pone 2 problemi. Il primo: in tutto il viaggio (a parte la capitale) si alloggia in campi tendati (le famose gher) 20-30-50 gher con 2 max 4 bagni! Nel nostro periodo (fine stagione) non c'era quasi nessuno, ai primi di Agosto ho paura che sarà un po' + disagevole. Altro fatto, se fate da soli bisogna prenotare prima tutto cosa forse non facilissima. Autista: normalmente un locale che guida "a naso" (bravissimo) ma quello che conta è poi la guida, molto costosa se volete parlante italiano, accettabile se parla inglese. Guidare ed orientarsi da soli è veramente difficile. Usciti dalla capitale sei nell'erba.....per centinaia di km. Stavano costruendo la prima strada asfaltata con una cittadina a 200 km dalla capitale, adesso sarà finita peraltro non c'è nulla. Con app MAPSME riesci a vedere il tuo punto sul GPS ma poi hai bisogno di bussola carte ma non hai punti di riferimento, non facile. Alcune strade non sono praticabili e se vi "incastrate" restate li... Cibo, costi ecc. ecc. vi scrivo entro stasera in maniera + precisa, poso anche consigliarvi un itinerario. I prezzi comunque dipendono molto da quanti siete, dal tipo di jeep che volete, dall'eventuale guida, gher + o meno di lusso. ( si fa per dire).Tenete conto che è comunque un viaggio abbastanza spartano. A dopo. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 16:30
Ciao Elia, parliamo di costi. 2 aa fa con l'euro ben + forte di adesso sono stati: 800 a testa di aereo a.r. con aeroflot passando da Mosca. Peraltro 2650 euro a testa x 2 settimane, 2 notti in albergo nella capitale (forse palace Hotel 3-4 stelle), il resto nelle tende. Il costo comprendeva pensione completa ( a pranzo nel viaggio è un picnic) , guida inglese, autista, auto vecchia (pulmino UAZ 4x4, se vuoi gippone giapponese devi aggiungere 400 € a testa! e 300-350 a testa guida parlante italiano !) Obbligatorio visto all'ambasciata di Roma. Purtroppo non riusciamo più a rintracciare l'agenzia Mongola su cui si è appoggiata quella italiana, sicuramente un risparmio consistente ci sarebbe stato. Se mi spieghi come t'invio il nostro programma originale di NTBS e un PDF con l'itinerario su cartina, per avere un'idea. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 20:40
Grazie mille... la mia mail è eliamora@gmail.com Ti ringrazio molto... ma... ti disturberò ancora.. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:54
Ti ho inviato e-mail |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:24
Io ho adocchiato questo operatore; se vuoi dacci un occhiata anche tu; non è pubblicità, ma mi sembra proponga un po' di tutto: www.iperboreus.it/classic_tour.php |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:46
Ciao noi siamo stati nel 2002 arrivando dalla transiberiana i prossimi giorni se riesco pubblico un po' di foto avevamo prenotato direttamente tramite internet con agenzia del luogo una certa Nyama che parlava anche italiano brava ci siamo uniti insieme ad altra coppia per risparmiare ed abbiamo cambiato il pulmino con uno giapponese perché quelli russi erano veramente indecenti avevamo autista+ guida in inglese il fai da te in Mingolia era al tempo impossibile ma penso anche oggi . I costi non li ricordo più anche al tempo c'erano i campi gher confortevoli ma con bagni esterni in comune il cibo era così così il clima in Agosto ottimo. Abbiamo trascorso circa 15 giorni e poi ripreso il treno per la Cina. ciao Ale |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 8:13
Grazie mille... mi metto alla ricerca... grazie ancora!!! |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 13:30
ciao sono stato in mongolia da metà settembre a metà ottobre 2015 (30 gg.) lo scopo del mio viaggio è stata la festa delle aquile a olgii ne vale il viaggio poi naturalmente il deserto dei gobi i monti altai , il periodo è un pò freschino ma pocchissimi turisti in giro e i colori sono al massimo un viaggio da fare , naturalmente con auto e autista buona luce. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:19
Riapro la discussione per sapere da Elia come è andata.... Mi piacerebbe molto andarci il prossimo anno...E' fattibile anche con una ragazzina di 15 anni? |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:14
Sono interessato anch'io, qualcuno ha informazioni da aggiungere? Grazie, Simone |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:02
Ciao, Alla fine non ci sono andato e sono andato in Iran. La cosa che mi ha fatto cambiare idea sono stati i costi, che divisi su due persone sarebbero stati troppi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |