RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF 18mm f/2.8 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon AF 18mm f/2.8 D





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 8:36

Ciao, ho preso da poco questo obiettivo, lo sto usando su apsc, è molto definito, mi sembra prediliga i toni caldi, non so, non lo capisco ancora. Come lunghezza focale mi va molto bene. Però volevo sentire dei pareri.
E vero che si dovrebbero chieder prima di comprare, ma lho preso assieme ad altro in blocco a buon prezzo. MrGreen

Qualcuno ce lha? Che impressioni vi siete fatti di questo vetro?MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 8:57

Ciao, io lo ho, prima serie. Nikon ne ha prodotti veramente pochi, perché quando uscì costava una cifra elevatissima a causa della lente asferica ottenuta attraverso un costoso processo di molatura con il laser (prima serie) divenuto un più classico stampaggio sugli ultimi esemplari.
È costruito molto bene, ed è piccolo e leggero, piuttosto nitido ha una buona uniformità di resa ai diaframmi da paesaggio ma è valifo anche a TA dove non perde troppo. In questo caso il suo difetto è una marcata vignettatura che sparisce solo a f5.6 tra i difetti aggiungerei anche una solo discreta resistenza al flare, quindi consiglio di tenere sempre su il paraluce.
Tra i pregi, oltre al velocissimo af (ma serve davvero su un 18 ?) Ci metto anche un'ottima correzione della distorsione, ne è presente solo iun pochina a baffo (meno dei vari 20 e del 18 zeiss) che nel tempo ho imparato ad eliminare in due click.
La resa io la trovo "fredda" stile Zeiss, con colori molto soft, ombre aperte, il tutto sorretto da un buon microcrontasto.

Al prezzo degli usati di oggi è un ottimo acquisto, un obbiettivo poco conosciuto e ingiustamente snobbato in casa Nikon

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 10:30

Molte grazie,
Sai, ho notato che la.ghiera.di messa.a fuoco ha un pelino di gioco in senso parallelo al barilotto, fa un pochino di rumore. Anche il tuo si comporta così?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:27

Va serrata, il mio lo faceva dopo un lungo ed intenso uso di anni. Un lavoro da una ottantina di euro

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:29

ok lo porto nell officina..
grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me