RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax k50 guasta







avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:50

salve amici ho un problema con una pentax k50,improvisamente fa' foto scure,in pratica in automatico e in tutte le altre opzioni,escluso M e B il diaframma rimane chiuso al massimo durante lo scatto e di conseguenza foto sottoesposte.alzando la luminosita' a +5 si recupera qualcosa ma bisogna alzare anche gli iso.ho provato tutte le opzioni del menu' possibili ma niente da fare.ho letto nei vari forum sparsi in internet che questo guaio e' capitato a molti proprietari di k 30 e k50.ho contattato il centro assistenza di Torino che mi ha detto che ci vogliono almeno 200 euro per sistemare il control block dei diaframmi.adesso chiedo a qualcuno se ha avuto questo problema,ciao

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 23:54

Che valori leggi sulle foto scattate in manuale esposte correttamente e su quelle che invece in automatico vengono nere? Perché se in M funziona bene vuol dire che l'esposimetro funziona, quindi in teoria dovrebbe esporre correttamente. Magari hai distrattamente impostato a priorità di tempi e se è stato selezionato 1/1000" o più veloce anche con l'obiettivo alla massima apertura in automatico le foto ti verranno scure.
Altro problema potrebbe sorgere se hai impostato un limite massimo nella sensibilità dei valori ISO

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 0:00

O se non la usi da un po' magari i contatti corpo-obiettivo

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 1:08

Anche io ho avuto lo stesso problema, il mio unico modo che ha funzionato per sbloccare il meccanismo, e stato questo:

Fotocamera senza carta per registrare foto --> Setto JPG 5 mpx qualità minima --> scatti a raffica --> 50 mm (ottica fuoco manuale) a F2.0 automatico.

Inserisco telecomando con blocco scatto --> avvio foto e dopo 30 scatti il problema si risolve, ma faccio fare altri 700 scatti consecutivi

Da allora sembra non darmi più problemi.

Un sistema poco ortodosso ma funzionante, non posso dirti di farlo, ragiona cosa vorresti fare.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 17:49

ragazzi,le ho provate tutte ma niente.comunque l'assistenza di Torino mi dice che molto probabilmente sia il controblock diaframma e riparano solo con garanzia FOWA,no europea,oltretutto scaduta.la reflex comunque funziona in live view ed espone correttamente e in manuale con un obbiettivo senza contatti apre e chiude il diaframma,quindi il problema e' in automatico.le impostazioni le ho controllate tutte e sono ok,oltretutto ho sempre avuto pentax e le conosco bene.detto questo non spendo di certo 200 e passa euro per trovarmi tra un paio di mesi magari nelle stesse condizioni.penso prendero la KS1,visto tutto il parco accessori che mi ritrovo e la k50 la utilizzo in manuale e in posa bulb per i telescopi.ciao

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:04

l'assistenza di Torino mi dice che molto probabilmente sia il controblock diaframma

Non vorrei fare il saputello però se controlblock significa qualcosa che abbia a che fare con il controllo del diaframma eventualmente le foto dovevano venire sovraesposte e non scure. Il diaframma se non sbaglio si chiude sul valore di lavoro soltanto al momento dello scatto, quindi non riesco a collegare il guasto con il presunto difetto del controblock con la foto sottoesposta.


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:16

Probabilmente si tratta del gruppo magneti scatto program. La mia K 50 è stata riparata in garanzia per quel motivo
Comunque potresti comprare ancora la K 50 (o K 30) che ormai costa poco ma questa volta con garanzia fowa in modo tale da essere tranquillo

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:20

no,le foto vengono scure perche' ho verificato che il diaframma prima dello scatto e' chiuso al massimo e quando scatto rimane cosi'.ho provato con altri obbiettivi ed e' uguale.la reflex quindi agisce su un tempo lungo per compensare l'esposizione e alta soluzione e' aumentare gli iso ma cosi' perdo in definizione.tengo a precisare che ho impostato la luminosita' a +5 (il tastino quadrato con + e -).smontando l'obbiettivo si nota all'interno del corpo macchina (nella parte sinistra) la levetta che agisce sul diaframma ed e' li' che probabilmente qualcosa non va'.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:24

questa l'ho presa su ebay germania con 800 scatti a 330 spedita,solo adesso ho visto che tanti altri pentaxiani in giro per il mondo hanno avuto questo guasto che si sta' ripetendo dalla k30 alla k50 ...e spero non nella KS1 che intendo prendere

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:33

Ciao Silvano, si è successo pure a me, la mia ha iniziato a sottoesporre una o due foto appena accesa e dopo il ripristino dallo standby, è in garanzia Fowa quindi l'ho consegnata a LTR (abito a un'ora di auto dalla LTR). Un mese dopo me l'hanno riconsegnata perfettamente funzionante e sul documento di riparazione c'era scritto " sostituzione diaphragm controlblock". Pare sia un difetto comune a k-30 e k-50 e non capisco cosa aspettino dalla Pentax a risolverlo una volta per tutte.
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:45

Con la K-30 credo che il problema l'abbiano già risolto: E' stata messa fuori produzione MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:47

ciao Roberto,vedo che sono riuscito a trovare un altro che ha avuto gli stessi problemi.hai perfettamente ragione...in pentax se ne fregano.invece di cambiare modello ogni 2 mesi sarebbe ora che avessero un po' piu' di riguardo per i loro prodotti .la LTR l'ho contattata anch'io e la risposta e' stata chiara...200 e passa euro.saluti

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 18:50

fuori produzione la k30 e tra poco la k50 pero' i pezzi di magazzino vedrai che da qualche altra parte li montano!!!

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 19:15

Una K-5 usata?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 19:25

non so'! scatti,prezzo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me