| inviato il 26 Marzo 2016 ore 17:32
invito a rispondere solo chi capisce la differenza sottolineata dal titolo a rispondere cosa consigliate per poter aver un piccolo corredo alternativo (corpo più 2 max 3 obiettivi) alla reflex che possiedo sto impazzendo con tutte le proposte ML presenti tra fuji, olympus, panasonic e sony |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 17:50
Il problema è che solo raramente si ha la possibilità di provare tutto, e quindi i punti di vista esposti sui forum risultano forzatamente parziali. Io per esempio non posso che parlarti bene di Fuji: se non hai necessità di autofocus veloce, va benissimo anche una X-E1 (prima o poi me la ricompro). Aggiungici un 18 f/2 e un 35 f/1.4, e "non ti ferma nessuno". |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 18:20
Macche corredo alternativo alla reflex,sembra che tutti abbiamo fisici deboli...io per uscite leggere ho 7d Mark II +17-55 2.8+70-200F4 IS USM+10-18 IS STM....ma solitamente ci sbatto quasi sempre dentro anche il flash 600ex+sigma 35 f1.4....utilizzo una borsa lowepro messenger 250(ci sta tutto dentro,giusto giusto).....ho il b-grip sulla cintura,quindi almeno 1.6 kg di media sono sempre scaricati verso terra.... |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 18:29
Se vuoi essere leggero e coprire parecchie focali,con qualità, guarda olympus. Se fai paesaggi guarda alla funzione hires,che sforna file da 50mpx,ma ci vuole il cavalletto. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 18:32
Tralasciando l'indecoroso commento di maxsym, credo la risposta sia "dipende": dal budget e dalle focali che ti servono. Se ho colto il titolo, direi che vuoi qualcosa di leggero ma al contempo 'serio', da non relegare insomma all'uscita della domenica. Sbaglio? |
user92930 | inviato il 26 Marzo 2016 ore 18:41
Per uscite leggere ma di qualità... Fuji XT1 e 18-55. Con il 16-55 se hai un grande ego... con il 18-135 se ce l'hai piccolo. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 20:13
allora la reflex non la venderò mai mi sento sicura con la mia nikon d700 ma vorrei qualcosa da portare facilmente senza però portarmi ogni volta 4 kg di roba |
user92930 | inviato il 26 Marzo 2016 ore 20:16
Ci sono certi cellulari che pesano meno di 100 grammi e fanno foto spettacolari. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 20:42
... allora un consiglio Petulo per non "... impazzire ancora di più". Se fossi in te indicherei almeno: 1) Tipo di soggetti da riprendere 2) Focali che a tuo avviso potrebbero necessitarti 3) Budget Diversamente prevedo interventi modello "aria fritta" a gogo.. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:01
Olympus se vuoi la portabilità al primo posto |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:44
Giusto Darosmauro. Allora Street, reportage, ritratti dal mezzobusto ai primi piani o piano americano, Budget 1000€ |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:52
“ allora la reflex non la venderò mai mi sento sicura con la mia nikon d700 ma vorrei qualcosa da portare facilmente senza però portarmi ogni volta 4 kg di roba „ @Petulo: Ma non eri la stessa che sul profilo ha pubblicato la foto sotto dal titolo: Io e la mia Canon? www.juzaphoto.com/me.php?pg=112854&l=it |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:59
Quella è la mia modella feticcia, una mia amica Quello.è il.titolo della foto appunto |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 1:35
“ Macche corredo alternativo alla reflex,sembra che tutti abbiamo fisici deboli...io per uscite leggere ho 7d Mark II +17-55 2.8+70-200F4 IS USM+10-18 IS STM....ma solitamente ci sbatto quasi sempre dentro anche il flash 600ex+sigma 35 f1.4.... „ Un vero uomo. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 7:54
non esiste un modello leggero se poi nel tuo comprensorio immaginario ti piace fare ogni genere di foto, difatti ti servirebbe, oltre la macchina, una serie di obiettivi da montare all'occorrenza. Per leggero, potrei dirti di fare uscite mirate, nel senso, che se oggi decidi di fare ritratti e basta, porta, oltre alla macchina leggera (lascio i consigli di marche ad altri), un solo obiettivo adatto alla focale che più ti piace. Se domani decidi di fare paesaggi, o street o urban o macro ecc, porta dietro solo l'occorrente necessario per gusti e tipologia. Nello street per esempio c'è chi viaggia solo con un fisso da 35mm, ma se i tuoi gusti sono indirizzati a vedute più ampie porta un 24mm o 16mm, oppure al contrario, se ti piace più il particolare viaggia con un 85mm o un 135, e cosi via per ogni genere. Tutto questo naturalmente se sei mirata ad una sola tipologia da dedicarti esclusivamente in quella giornata di uscita. Se invece non sai mai cosa fotografare, o fai una gita fuoriporta, e credi in una ispirazione momentanea o fortuita, allora il consiglio è una macchina leggera con un tuttofare che anche se di buona qualità ha i suoi limiti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |