| inviato il 26 Marzo 2016 ore 16:14
Ciao a tutti... Come da titolo vi chiedo a voi esperti se la Nikon d70 può essere ancora una macchina valida per neofita... So che ha i suoi anni ma viste le caratteristiche e il prezzo che l'avrei trovata (meno di 100 euro)sarei in dubbio se acquistarla o no.... Premetto che questa sarebbe la mia prima reflex quindi avrei molto da imparare..... tranne che non mi interessano le entry level :) Grazie a tutti.... |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 16:38
Secondo me è ottima per imparare sicuramente meglio delle entry Level.anche se le nuove e.l. Anno sicuramente una q.i.migliore per tutto il resto a quel prezzo meglio d70. Ciao. MIchele |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 16:42
A meno di 100€ si, comprarla. Valuta bene se funziona o no.. Per il resto.. Ottima macchina, sicuramente vecchia ma il suo lavoro per farti studiare lo farà. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:49
So che la macchina è molto vecchia e che ci sono macchine piu recenti con qualità più superiore.... ma mi piacerebbe procredire e imparare con una semi pro semplice a poco per poi poter acquistare più avanti una recente.... Ho una domanda: la qualità delle foto è ancora buona? Può essere paragonata alla D90 o D7000?? Grazie... |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:50
Fa foto? Se si va bene Poi se hai bisogni particolari è un altro discorso |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:52
Più superiore non si può sentire! |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:53
Io ho 3 macchine di cui la D70S e spesso la uso con l'obiettivo di kit. Per me è sempre valida anche perché anche i software di sviluppo vanno avanti. Si fanno tranquillamente anche foto a 1600 ISO,l'importante non sbagliare l'esposizione. Credo che si dovrebbe trovare anche a molto meno. Il mio modello soffre di chr err, riparata 2 volte ma credo che sia un problema congenito di quel modello. Trovi a riguardo molto su Internet. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 23:46
secondo me, tra la d70 e la d7000 ci passa come dal giorno alla notte. Anzi, come dal giorno alla sera. Perché con su un buon fisso la d7000 fa diventare giorno la sera, la d70 la rimetti nello zaino e scatti con lo smartphone. se poi oltre a voler imparare a usare la reflex vuoi anche fare un corso superaccelerato di software per magare file inguardabili dal rumore e dai colori che hanno... Però, ho i miei dubbi che immagini superlavorate guadagnino da una parte e non vadano a perdere da qualche altra son d'accordo che si può imparare anche sulla d70, che secondo me scatta stupendissime foto a 100 e 200 iso, però quando ti accorgi che non riesci a fare ciò che si fa con una d5100 poi ti penti, la vendi, e ti cerchi una entry level quello che ho fatto io con d200 e d5100 |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:39
“ la d70 la rimetti nello zaino e scatti con lo smartphone „ Non Esageriamo, la D70 fino a 800 ISO ma anche 1600 con un po' di attenzione sforna degli ottimo file con degli ottimi colori. A 200 ISO (ISO nativi della macchina), è priva di rumore permette stampe ottime anche a 30x45. Poi il sensore è un CCD ed ha un'ottima resa generale. Secondo me è un'ottima scuola, ha tutte le funzioni che servono, doppia ghiera, bracketing, alzo specchio ecc... Non reggerà gli ISO come la D7000 ma fa altrettanto belle foto. Io ho anche la D50, che ha lo stesso sensore della D70 ma modulo AF ed sposimetro più nuovo (la D50 uscì un anno dopo la D70. in mezzo tra la D70 e la D70S), ma il sensore è lo stesso, ci ho stampato fino a 30x45 fineart senza problemi nonostante abbia solo 6 megapixel, uno smartphone anche di ultima generazione non regge minimamente il confronto... Come corpo e funzioni (video a parte) si può essere come la D90 e D7000 e tutte le prosumer, come qualità fa belle foto, senza cercare di cropparle troppo dato che ha solo 6 megapixel, ma le foto che fa sono pulite e belle, la resa del CCD a mio avviso è più bella dei CMOS di adesso. Giusto per farti vedere degli esempi, in queta galleria sono tutte fatte con la D50 www.juzaphoto.com/me.php?pg=69793&l=it Niente di eccezionale, però la si vede la resa che ha il sensore, e la D70 è uguale. Per meno di 100 euro secondo me ti conviene, certo magari tra un anno o due vorrai cambiarla con qualcosa di meglio una D7200 o superiori però per fare scuola secondo me va bene, se quello è quello che puoi spendere, ovvio che se puoi spendere un 500 euro allora cercati una D7000 che magari di dura molto più di 2 anni. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 1:05
io preferirei comunque la D70 ad una entry level attuale per costruzione ed ergonomia (ghiere, schermo superiore etc) oltre che per la presa di forza che consente di usare af anche con i vecchi obiettivi, molto più economici. detto ciò, se ti è possibile attendere un po' per aumentare il budget, sarebbe meglio aspettare e quindi prendere qualcosa di più recente, tipo una D7000 volendo restare in casa Nikon. la D70 non ha live view, ha un display minuscolo (1.8'), non fa proprio video se non erro. “ " la d70 la rimetti nello zaino e scatti con lo smartphone" „ spero sia un'iperbole... altrimenti bisognerebbe spiegarci come si cambia obiettivo allo smartphone, come si fa ad ottenere un certo effetto visto che non si possono (quasi su nessuno) impostare i parametri manualmente etc etc etc... |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 1:14
L'ho avuta ed era fantastica, 6Mpizze CCD. Grande sensore, l'ho usata con l'ottimo 18-70mm. Considera che l'ho data via per la nikon D700. Tu con che vetro la vuoi utilizzare? Raffaele |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 7:37
La D70 come la D700, che io posseggo, fa solo foto senza inutili opzioni macchina che ancora non ho capito a cosa servono... |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 8:02
Splendida fotocamera, ha tutto quello che serve per fare vera fotografia. Considera che ha anche il motore interno e quindi puoi utilizzare tutti gli obiettivi che pur essendo autofocus non sono dotati di motore proprio (serie af-d). Legge praticamente tutte le compact flash in commercio, anche le piu' capienti, ed ha la batteria che dura un'eternita'. Suggerisco anche l'acquisto di un flash esterno. Ciao Pino |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:39
Grande macchina la d70, ti puoi permettere di utilizzare tutte le ottiche af-d non perdendo nulla in fatto di automatismi a prezzi veramente concorrenziali, puoi prendere un 50 afd 1.8 con meno di 100 euri e fare degli ottimi ritratti. O un 24 afd con qualche soldino in + e secondo me non lo staccherai più dalla macchina. Con 2-300 euro in totale fai più bella figura di una d3300 con il 18-55 venduta 400-450 euro alla mediaw o comt o altri negozi di elettronica. A meno di 100 euro e superconsigliata. Se vuoi uno zoom senza spendere follie puoi affiancare un 17-50 2.8 tamron prezzo-prestazioni molto conveniente. 200-250 usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |