JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi! Ho ultimato il mio studio (finalmente aggiungerei) e ora mi ritrovo a brancolare nel buio dell'universo dei flash.
Ecco perché sono qui a chiedervi qualche consiglio su prove da fare per imparare e capirne di più ma soprattutto volevo domandarvi se esiste in rete qualche immagine o pdf con un riassunto di vari schemi d'illuminazione a livello base con 1 o 2 flash!
PS: Dispongo di 2 flash strobo e un flash a slitta più un cerchio diffusore/riflettente. Ed ho già un minimo di conoscenza sulle impostazioni dei flash e sulla teoria...
“ Scusate, avete ragione. Lo studio lo userei sia per still life che per ritratti, non penso proprio di fare glamour a breve termine „
Normalmente ogni genere fotografico prevede un certo tipo d'illuminazione. Per il ritratto potrebbero servire quattro tipi di illuminazione di diversa potenza, viceversa per lo still life potrebbe bastare soltanto una. Comunque in uno studio è preferibile usare illuminazione continua e cavalletto piuttosto che dei flash. Sicuramente riesci a controllare meglio l'illuminazione. A meno che tu non debba fotografare delle gocce d'acqua sospese o altri effetti speciali dove serve un tempo di scatto super veloce.
Grazie a tutti delle risposte :) Darò un'occhiata a tutti i vostri consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.