| inviato il 26 Marzo 2016 ore 0:01
Qualcuno lo usa? www.industrialrev.com/ultrapod-ii.html Ho letto delle recensioni ottime oltreoceano. Sembrerebbe estremamente portatile, robusto e con quella cinghia in velcro che permette di fissarlo su un palo tipo gorillapod (che però mi convince di meno in quanto a stabilità). Grazie a tutti |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:44
mi da l'idea che vada bene giusto per una compattina |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:55
Mah, così a vederlo pare più un giocattolo che altro. Io ho il Gorillapod Focus, e il suo lavoro lo fa, anche con 5D2 + 70-200 2.8. Certo devi "ancorarlo" bene per fargli reggere pesi del genere. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:13
Secondo me le immagini non gli rendono giustizia. E' dichiarato fino a 6lbs (3kg circa), come il Gorillapod Srl Zoom, mentre il Gorillapod Focus se non sbaglio porta fino a 5kg. Su dei forum americani ne ho letto bene, speravo di avere qualche conferma anche qui Grazie comunque ad entrambi per il passaggio |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:50
Comunque, per qeullo che costa puoi provare. Diciamo che il costo aumenta molto se per caso non regge ... (CRASH) |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:04
scusa, ma cosa ci devi caricare? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:11
Meglio un qualsiasi cullmann nanomaxx |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:56
D200+28-75 Tamron nulla di pesantissimo. L'idea era di usarlo come mini treppiedi tascabile. Ahahahah Alvar, è una buona considerazione la tua Grazie per il consiglio Ares |
user46920 | inviato il 30 Marzo 2016 ore 6:53
Ho anche questo Cullmann da tavolo, che per il prezzo e la costruzione è ideale per tante situazioni, però ... è pesantino, la testa non è all'altezza di ri-posizionare e reggere la tua roba e cambiando testa poi non si richiude più come in origine (bello, buono, ma forse non per te). secondo me le soluzioni non sono molte se vuoi qualcosa sotto i 400g - c'è questo manfrotto al quale attaccare una testa decente - questo Novoflex che prevedo molto robusto comodo e leggero ... qui la versione con testa adeguata e qui la testa con regolazione Pan - oppure c'è questo Novoflex che comincia ad essere qualcosa di serio e definitivo al quale poi abbinare varie teste in base alle esigenze - qui una testa leggera e ottima per molte situazioni .. io la uso così anche col 300mm duplicato che è max 3kg, ma ne regge di più.
 questa soluzione pesa quasi 500g |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 7:50
Grazie mille occhiodelcigno, le tue alternative sembrano tutte più che valide!! A pranzo gli darò sicuramente uno sguardo più attento. |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 7:57
Il basic ball mi tenta molto. Sono anni che ho il pallino ma ancora non me lo sono regalati. Dalle spec sembrerebbe poter reggere una gimbal con 300 e 1D... Potrebbe quindi essere utile in molti frangenti (treppiede da uscita cittadina, scatti a filo acqua). |
user46920 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 4:11
Ha tre angolazioni per le gambette + vari accessori ... non male |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 8:34
Ottimo il pedco ultrapodi ii, il treppiede che uso di piu'! Macchina olympus om-d e relative ottiche. Il tele non ce l'ho mai messo perche' arriverei vicino alla portata massima. Ma per roba fino ad un chilo e' ottimo. Comunque per te non ce lo vedo. Tra l'altro e' in plastica, ottima ma sempre plastica. L'idea e' buona e mi sarebbe piaciuto un modello analogo per portate piu' elevate, tutto in metallo. Aggiungerei alla lista il Rollei Compact Traveler Mini M-1 (o al limite il suo clone della afaith che costa un po' meno ma non l'ho provato). Pesante ma fatto molto, molto, molto bene, compresa la piccola (grande!) testa che sarebbe perfetta per te. Risulta compatto ma non tascabile. Spingendosi ancora oltre, si potrebbe anche pensare al novoflex mini triopod con le gambine da 20 cm. Con un tris di gambe lunghe e' anche treppiede classico. Ma qui siamo davvero oltre. occhio ma quel coso la' lo vendi? |
user46920 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:23
No ... ma il basicball potrebbe essere un tripod simile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |