JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Ora posseggo il canon 100 400 prima versione, su una 7d ii, sono passato a canon da poco e noto poca nitidezza in questa lente, sono tentato di fare il cambio con il sigma 120 300 f2.8 la penultima versione, vorrei sapere da qualcuno che li ha provati se il cambio vale in termini di nitidezza e velocità af
user47513
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:02
Il 100/400 I a me non dispiace.... il sigma sicuramente e' superiore come qualita' di immagine, pero' perdere 100mm non e' una bella cosa.. dipende da cosa fotografi.. se fai caccia fotografica,un 300 puo' essere spesso corto,saresti costretto a usarlo quasi sempre moltiplicato... Considera anche il peso, il sigma pesa il doppio, quindi va usato praticamente sempre su monopiede Se non ti servono tanti mm,potresti anche considerare un 70/300 L oppure un 70/200 2,8 con eventuale moltiplicatore... che costano nuovi circa come il sigma usato... Se invece ti servono molti mm, valuta anche il sigma 150/600 S
user47513
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:05
Dicono anche che il sigma non arriva a 300 effettivi ma sui 290... cosi come il 100/400 che dicono arrivi sui 390... Il tuo 100/400 forse non e' un esemplare tra i migliori.. io sono contentissimo come nitidezza sia come autofocus.. A questo pusto perche' non consideri il 100/400 2 ??
non conosco il sigma ma NON FARLO!!!!!!! è assolutamente un falso mito che il 100-400 sia morbido. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1760918&l=it questa l'ho scattata io con una 50D, guardala a rioluzione massima e ti invito a guardare gli incisivi della ragazza a sinistra. PS anche il mio è prima versione
Perchè fotografo sopratutto fauna alpina e cani in movimento, l'apertura 2.8 mi consentirebbe un maggior stacco dei piani e tempi di scatto più veloci, il 70 200 e moltiplicarlo x 1.4 andrei a a perdere molta nitidezza
Fai una semplice prova fotografa un muro di mattoni e imposti te il punto af e fai degli scatti. Io possiedo il 100-400 e come nitidezza è impressionante però se la 7d2 non azzecca bene il punto di messa a fuoco tt il resto si perde guarda i miei scatti fatti sulla galleria a 5.6.
Io prima di questo avevo olympus, lo zuiko 40 150 f2.8 (equivalente a 80 300) aveva una nitidezza pazzesca rispetto a questo, o quella è un ottcia di un altro pianeta, o il 100 400 è molto lontano...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.