JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, dopo un lungo periodo di assenza sono tornato, e mi farebbe piacere aver consigli da parte vostra. Frequento l'ultimo anno di un istituto tecnico tecnologico, indirizzo meccatronico, e quest'anno dovrò sostenere l'esame di maturità. Ho deciso di dedicare la mia tesina (obbligatoria) alle fotocamere digitali, attenendomi il più possibile al programma delle materie svolto. Le materie che porto in tesina sono:
Sistemi ed automazioni --> la conversione analogico/digitale
Inglese --> la robotica e l'industrializzazione del processo produttivo
Tecnologia --> le proprietà del magnesio (adoperato nei flash e in lega nella scocca di alcuni corpi macchina)
Storia --> la prima guerra mondiale attraverso una fotografia (parlerò della vita in trincea e delle condizioni di vita dei soldati basandomi su una foto scattata in trincea)
Italiano --> futurismo, magari portando (se riesco a farlo) uno scatto dinamico con basso tempo di esposizione
Vorrei sapere se la scocca in lega di magnesio viene prodotta per stampaggio attraverso pressa o se viene fatto colare il magnesio fuso all'interno di uno stampo, e utili sarebbero degli spunti per il soggetto o la situazione da riprendere per la foto futurista che vorrei fare
istituto tecnico tecnologico, indirizzo meccatronico Sembra quasi una presa in giro
Cmq non la vedo una tesina semplice
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.