RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade 40d, chi e cosa scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade 40d, chi e cosa scegliere?





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:01

Buongiorno a tutti, se sbaglio qualcosa nell'aprire questa discussione, correggetemi senza problemi, dato che è la prima cosa che scrivo sul sito.

Io faccio foto in natura, animali, macro e paesaggi. Riuscire a trovare ed ad immortalare un animale è senza dubbio la cosa che mi "emoziona" di più, con animali intendo ungulati, lupi, orsi...Anche qualche bel volatile, quindi avifauna in generale ma più orientata verso i mammiferi. Da diversi anni uso la mia canon eos 40D e mi porto via quasi esclusivamente il 70-300 IS USM canon. Fotografo quasi unicamente a mano libera. Ora mi trovo a sentire la necessità di cambiare, pensavo di iniziare sostituendo il 70-300 con un serie L 100-400 e poi arrivare alla 7D mark II. Il problema nasce dal fatto che ho sempre visto la 7D in passato e la 7Dmk II ora come il mio Santo Graal fotografico, ma leggendo nei vari post, recensioni etc inizio a dubitare della mia scelta, mi spiego: leggo di qui che la 7D mk II è veramente eccezionale, poi di là dicono che rispetto alla Nikon (D7200,D750,D500) si mangia la Canon. Scrivo qui perché spero di trovare consigli che riducano un pò la confusione che si è creata nella testa. Starei su Canon perché a pelle mi sta più simpatica, ma non sono fazioso ne altro. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:23

se non hai fretta, magari tieni in conto anche la nuova 80D.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:28

Magari sbaglio, ma volevo orientarmi su una macchina più corposa e che (forse solo nella mia testa ) mi offra prestazioni più performanti nelle condizioni in cui scatto di solito. L'80d non la conosco e le darò sicuramente un'occhiata! Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:31

Oltre alle mere specifiche tecniche conta molto il feeling che hai con la fotocamera, che sia canon o nikon non importa la foto la fai comunque. Se finora ti sei trovato bene con canon continua con lei, la nikon ha i comandi completamente diversi e potresti trovarti male come è successo a me. Se puoi prendi tranquillamente la 7d mark II, non penso che avrai rimorsi.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:41

La 7d markII é sicuramente una macchina eccezionale, ha un af evolutissimo, poi come sempre c'é chi tifa per una o per l'altra squadra, ma le foto le fai bene sia con una che con l'altro sistema, come ti hanno già scritto se cambi potresti incorrere in una diversa disposizione di comandi e menù, e potrebbe piacerti più o meno, dato che vuoi rivedere il tuo corredo prova anche nikon per verificare se ti trovi bene, e se lo preferisci potrai pensare alla d500. Io ho sia Canon che Nikon, pero sono quasi tutte macchine datate, mi trovo spesso meglio con Nikon per impostazioni e menù, però é una considerazione personale, devi provarle di persona

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:43

Concordo con chi suggerisce la nuova 80D.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 13:27

Fra 80d e 7d2 dite che come qualità/prezzo vince l'80?..comunque si la vera alternativa erano le due nikon..d500 e d750..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 15:59

Considera che non conviene mai acquistare una fotocamera appena uscita, primo perché dopo qualche mese il prezzo scende subito in maniera considerevole e secondo perché può sempre essere soggetta a qualche difetto di gioventù. Quindi il mio consiglio è di prendere la 7d mark II o se non hai fretta aspettare un po' e prendere la 80d tra qualche mese.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 16:04

Io puntavo seriamente alla 7d mark II, se calasse parecchio il prezzo della D500 ci penserei, ma dubito accada a breve.
Considerando però che ho una buona offerta per il 100-400 L, penso che prenderò quello e lo userò un pò sulla 40D e poi prendero la 7D mk II :)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 16:35


Buongiorno a tutti, se sbaglio qualcosa nell'aprire questa discussione, correggetemi senza problemi, dato che è la prima cosa che scrivo sul sito.

Io faccio foto in natura, animali, macro e paesaggi. Riuscire a trovare ed ad immortalare un animale è senza dubbio la cosa che mi "emoziona" di più, con animali intendo ungulati, lupi, orsi...Anche qualche bel volatile, quindi avifauna in generale ma più orientata verso i mammiferi. Da diversi anni uso la mia canon eos 40D e mi porto via quasi esclusivamente il 70-300 IS USM canon. Fotografo quasi unicamente a mano libera. Ora mi trovo a sentire la necessità di cambiare, pensavo di iniziare sostituendo il 70-300 con un serie L 100-400 e poi arrivare alla 7D mark II. Il problema nasce dal fatto che ho sempre visto la 7D in passato e la 7Dmk II ora come il mio Santo Graal fotografico, ma leggendo nei vari post, recensioni etc inizio a dubitare della mia scelta, mi spiego: leggo di qui che la 7D mk II è veramente eccezionale, poi di là dicono che rispetto alla Nikon (D7200,D750,D500) si mangia la Canon. Scrivo qui perché spero di trovare consigli che riducano un pò la confusione che si è creata nella testa. Starei su Canon perché a pelle mi sta più simpatica, ma non sono fazioso ne altro. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

Posto che tu intenda acquistare una reflex canon, io valuterei i seguenti acquisti:

- canon ef 100-400 II L f4.5-5.6 is usm
- extender 1.4x III
- canon 80d

Infatti, con tale combinazione è possibile avere 27 punti di messa a fuoco attivi, con la 80d, mentre con la 7d mark II sarebbe attivo solo quello centrale e quattro limitrofi ad esso, con limitazioni considerevoli a livello di composizione.

www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2016/eos-80D/af_at_f8.shtml

La 80d già solo a livello di specifiche surclassa la 40d praticamente sotto ogni aspetto fotografico, quindi non sarebbe sicuramente peggiorativa. Se poi volessi anche girare video, la 80d è sicuramente più versatile della 7d mark II, grazie anche allo schermo touchscreen, per selezionare l'area di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 17:03

Quindi è solo un'idea mia che la 7D2 sia più performante per ciò che interessa a me?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 17:15


Quindi è solo un'idea mia che la 7D2 sia più performante per ciò che interessa a me?

Dipende dagli aspetti che si valutano: per la velocità di scatto, buffer e alcune modalità di messa a fuoco la 7d mark II è sicuramente superiore alla 80d.

Tuttavia, con la 80d si ha il non trascurabile vantaggio di poter sfruttare ottiche come il 100-400 II con un extender 1.4x collegato, mantenendo 27 punti af attivi.

Chiaramente, se già 400 mm di lunghezza focale fossero sufficienti allora il vantaggio lo avrebbe ancora la 7d mark II, in termini di sistema di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 17:30

Ti do del tu, a me i video non interessano per esempio..Ed a parte qualche rapace, ciò che mi emoziona sono i mammiferi, nel week end sono sempre nelle montagne intorno a Verona e riesco quasi sempre ad arrivare vicino ai soggetti, ciò che mi interessa è la velocità. Ripeto, forse sono solo mie convinzioni dovute al fatto che da quando ho iniziato ad appassionarmi seriamente ho sempre messo sul "piedistallo" la 7D con un serie L 100-400, per me è sempre stato il sogno ed ora mi ritrovo a potermi prendere la 7D2, ecco tutto :) Poi credo che il vero upgrade sia più sul 70-300 ----> 100-400, poi chiaro che la 40D e la 7D2 sono su livelli totalmente diversi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me