| inviato il 22 Giugno 2012 ore 20:05
Dopo qualche regolazioni in macchina(la 5Mk2),posso dire e confermare che la nitidezza del 135L e' semplicemente straordinaria...anche ai bordi e chiudendo un po' il diaframma.In poche parole in un crop a 200X e' possibile leggere delle scritte piccolissime!!!Pensate che il Canon 85L sia da meno? |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:05
Mai fatti test di confronto, ma al centro è una lama sia in senso assoluto che relativametne all'apertura. Probabilmente non eguaglia il 135L a TA, ma è anche 1,3 stop più luminoso. |
user1856 | inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:21
anche lo fosse, l'85L non si compra per la risolvenza... |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:27
E' vero Cos78,il Canon 85 lo si compra per ritratto...e il 135L in cosa conviene utilizzarlo?Io lo uso per paesaggi,per esempio,ma quali sarebbero gli altri utilizzi?....teatro...sport...e che altro? |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:32
Il 135L si può usare per macro e close-up, ha RR nativo di 1:4, intubato o duplicato fa un bel 1:2 e oltre. L'85L, lo uso anche come walkaround. |
user1856 | inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:43
non intendevo quello... 135 e 85 li puoi usare per quello che vuoi. quello che dicevo è che l'85L è pieno di difetti... non si va a cercarne la perfezione ottica come si fa sul 135L. si cerca invece l'aurea unica che dà. che poi tu lo usi per lo sport o a teatro è pacifico. solo non aspettarti la perfezione ottica perchè... non c'è. fortunatamente... |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:50
Si Anext,hai preso poi il 24/1,4 L?...sicuramente un bel peso l'85...ma che soddisfazioni! |
user1856 | inviato il 22 Giugno 2012 ore 22:53
sicuramente! |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 23:16
Ottima analisi Cos78...grazie |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 23:22
“ Si Anext,hai preso poi il 24/1,4 L?...sicuramente un bel peso l'85...ma che soddisfazioni! „ Certo che si! Ora ho solo due lenti Canon, che per me fanno un gran corredo, 24LII e 85L. Se il nuovo pancake 40/2.8 si rivelasse veramente buono, penso di piazzarlo tra i due "big" “ quello che dicevo è che l'85L è pieno di difetti... „ Davvero, è una benedizione, nonchè una delle poche ragioni per cui non ho ancora venduto tutto per Leica e Hasselblad. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 23:31
Ma quali sarebbero tutti questi difetti dell'85....oltre al prezzo eccessivo?morbido a TA?...vignettatura?...CA eccessive? |
| inviato il 23 Giugno 2012 ore 0:06
Pesa 1kg, AF lento, aberrazioni e purple fringing (a mio avviso irrilevanti). Nitidezza e vignettatura sono invece eccellenti per questo tipo di lente. Ma quando si vede lo sfocato, si dimentica tutto.. |
user1856 | inviato il 23 Giugno 2012 ore 10:42
come diceva anext, af molto lento, aberrazioni di ogni sorta, pesa tanto e sbilancia tutti i corpi non serie 1 (o le 5 senza bg). ma è magico... e i soldi che costa li vale tutti... addirittura molto che hanno la versione 1 (ancora più lento e con una resistenza al controluce inferiore) si sono tenuti questa proprio per la resa in controluce.... nuances... |
| inviato il 23 Giugno 2012 ore 19:46
Grazie Anext,Cos78 e Desfroos,avete fatto una ottima recenzione di questa magnifica lente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |