JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate, apro un post per non sporcare gli altri sulla 80D... io ho deciso di prenderla, se tutto va bene l'ho tra le mani a metà della prossima settimana. Parto con il Tamron 16-300mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD. Totale 1620€... E' la mia prima reflex quindi di sicuro un gran passo in avanti rispetto alla mia bridgew Canon Sx40HS. Avrei due domande: 1) Secondo voi, dopo aver visto le prove su Dpreview, il Tamron che ho scelto potrebbe essere adatto a questa fotocamera, per iniziare intendo... Lo so che è una domanda che vale poco visto che non è ancora uscita, ma magari vedendo le prove un'idea sulla resa ve la siete fatta. 2) Ho visto che le prove sono state fatte a vari "EV"...potreste sinteticamente dirmi cosa sono esattamente? Un'idea ce l'ho... Mi gira un po' il fatto che non ha il Digic 7 ma il "vecchio" Digic 6...per quanto riguarda il 4K non so se è una cosa che possono implementare successivamente tramite aggiornamento firmware. Approfitto ora del consenso del capo, se perdo questo treno hai voglia prima che ripassi!!! Spero di non pentirmi della scelta e che non abbia problemi di gioventù seri! Grazie a tutti :)
P.S: guardate questo video, al minuto 4:50 parlano dei prezzi, solo corpo o con il nuovo 18-135 nano usm...
Complimenti per l' acquisto. EV sta per exposure value , valori di esposizione e sono spiegati bene alla pagina sotto in italiano ma ancora meglio nel secondo link in inglese.
Come mortificare un sensore... con un bel 16-300 L'unico tuttofare che vedo buono per questa nuova arrivata è il Canon 17-55 f/2.8 o al massimo il 15-85 e poi via coi fissi
user63463
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:06
Troppo corti... So di rinunciare a qualità, ma al momento ho bisogno di range così ampi...
user63463
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:18
Grazie Miky, direi che preso dalla 80d ho mangiato dell'oca, non mi è venuto in mente l'esposizione! Concetto che già conosco...
user71191
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:22
Hai preso una Porsche gommandola come una punto.
user63463
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:22
Pensavo che il 16 300 mortificasse una FF, ma su aps-c no (con qualche rinuncia ovviamente)... Adesso chi glielo dice a mia moglie che dovrò prendere altri obiettivi?! :D
A questo punto ti consiglierei tamron 17-50 più Tamron 70-300 vc usd , per entrambi dovresti spendere come il solo 16-300,però penso che la qualità sia maggiore
Guarda, su 70D anch'io ho un tuttofare, il 18-135 IS STM che fra tutti i superzoom è il meno peggio e lo digerisco appena. Però lo trovo utile e soddisfacente nelle situazioni in cui non ho tempo per fermarmi, prendere tempo e ragionare una foto (tipo quando sono in giro con famiglia). Col tempo gli ho affiancato 24STM, 50STM e 100USM macro. Inutile dirlo, ma te lo dico lo stesso, che con i fissi è tutta un'altra storia. Infatti uso di più il 24 del 18-135
user63463
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:28
Beh, il discorso ottica è ancora aperto, posso ancora prendere quelle che voglio... Mi interessa che {possibilmente) siano tropicalizzate. Si immagino Roy... Ma almeno all'inizio vorrei evitare di cambiare spesso ottica. Ovviamente dovrò cambiare anche il mio modo di fotografare rispetto alla bridge... Grazie a tutti. Continuate pure a consigliare e a criticare se serve ;)
Se ben ricordo Giobol del 16-300 non era così scontento. Tradotto, non sarà da urlo, ma se per il momento ha bisogno di range così ampi e riuniti in tuttofare per non sforare un determinato budget.....
user63463
inviato il 22 Marzo 2016 ore 20:32
Mia moglie a detto " serie L? Quelle di Lasciale pure dove sono!" :D
Edit : è un po' che osservo il 16 300... Non mi sembrava così orrendo, con le dovute rinunce...
Ah ste mogli ! Sempre a rompere le uova nel paniere... A chi lo dici Comunque lungi da me l'intenzione di smorzare il tuo entusiasmo. Usa la tua nuova 80D col 16-300, col tempo capirai cosa ti piace fotografare di più ed avrai pian piano modo di attrezzarti a dovere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!