RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:03

Il 100mm f/2.8 L Macro IS ha senso per un utilizzo non-macro?

Qualche utente Juza mi ha dato il proprio parere a riguardo ma volevo estendere la domanda.

Lo userei per foto in strada e ritratti montato su corpo FF.
Come alternativa potrei valutare il 135mm sempre Canon ma forse "schiaccia" troppo nei ritratti, sbaglio?

Grazie per eventuali risposte.

(non ho trovato post simili)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:06

ha senso eccome... la minima distanza di messa a fuoco ti consente di avvicinarti quanto vuoi al soggetto
lasciami dire che il 135 è perfetto per i ritratti stretti quindi (a meno di gusti personali) è anch'esso consigliato
altra focale ottima è l'85 mm

ovviamente parlo su sensore 24x36

ciao,
Marco

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:10

Ha senso eccome....

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:13

Se non lo dovrai utilizzare mai per macro io non ne vedo il senso. Esiste il 100 f/2 USM, che peraltro costa anche meno.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:16

Sono entrambi ottimi, ma magari per foto street tra i due sceglierei il 100L che possiedo ed è ottimo anche non macro. Il 135 lo userei per ritratti stretti che puoi fare comunque col 100. Per il tuo caso il 100 lo vedo più versatile anche se per street vedo più utili le focali da 35 a 50mm.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:23

per il ritratto "chirurgico" il 100L e' una gran lente




per la street non la vedo come lente ideale (sopratutto per l'AF non fulmineo) ma tutto si puo' fare con tutto ...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:29

Lo uso da poco, ma ho usato in passato altri 100 macro.
Personalmente non lo prenderei per dedicarlo ad un uso non macro.
Se ce l'ho può capitare di usarlo, ma altrimenti no.
Prenderei un 85/100 o 135 per rimanere vicino a quelle focali... per un uso ritrattistico (ma anche un 200), ed un 24/35 0 50 per uso street.

La breve distanza di MAF per me non è da prendersi in considerazione, hai sempre un 100 e se ti metti a meno di 80 cm.. intanto riprendi poco e poi le distorsioni che avresti con ottiche più wide usate a distanze ravvicinate non le elimineresti, questo nell'uso prettamente ritrattistico.

Il mio, in accoppiata alla 6D, ha un AF non proprio veloce in situaizoni di scarsa luce, soprattutto se lo metti in FULL come distanza di MAF, cosa che non succede con altre ottiche.. non macro.


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:46

Quoto Ninni, l'auto focus in situazioni di scarsa luce tende a girare a vuoto per un bel po'...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 14:21

Grazie a tutti per i vostri interventi.

L'unica certezza sembra la lenta velocità di maf soprattutto con poca luce; poi dipende cosa si deve fare e nella foto street potrebbe essere un problema.
La distanza di messa a fuoco ridotta mi sembra un vantaggio ma non per i ritratti.
La lunghezza focale invece sembra essere ok per ritratti pur sapendo che è l'85 il miglior candidato a questa specialità.
Se non si usa per macro sembra non aver senso vista anche la disponibilità sul mercato della versione non-macro.


So che un sostituto del 70-200 f/2.8 non esiste, ma volendo colmare o almeno contenere il vuoto causato dalla vendita in corso, non so ancora cosa sia meglio come fisso.

35 e 50 fanno già parte del mio corredo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me