JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Dopo anni passati a professarmi un tipo da 50mm mi sto trovando inaspettatamente bene col 22 mm della mia eos-m, che uso nelle uscite leggere e come secondo corpo per la 5d2. Mi solletica quindi l'idea di comprare un 35 per la full frame. La domanda è originale, lo so, ma quale mi consigliate? Il budget non mi permette di puntare agli L (nemmeno quello "old"). La scelta quindi è limitata a 35 f2 old, 35 f2 IS... E il 40 pancake? Oltre al fatto che è minuscolo e nitido non costa quasi nulla, ma non so se mi convince come lunghezza focale. Assomiglia più ad un 35 o a un 50? Voi cosa consigliate? Grazie!
C era una discussione specifica Con il cellulare nn riesco a trovarla
Ma nn credo sia paragonabile alle nuove generazioni is
user46920
inviato il 22 Marzo 2016 ore 4:18
“ Assomiglia più ad un 35 o a un 50? „
assomiglia di più ad un 35mm, ma è addirittura meglio, in quanto col 40mm si può fotografare in tutte le direzioni e con incidenze di qualsiasi tipo rispetto all'orizzonte, perché è immune alle sproporzioni tridimensionali ed è quindi impossibile che converga più del dovuto le linee parallele. In pratica riprende le scene esattamente come le vedi ad occhio nudo, infatti è il vero obiettivo Normale su FF
Il 35mm converge un po' troppo, mentre il 50mm non converge abbastanza!
È più grandangolo che tele (il normale sarebbe 43mm quindi è un grandangolo per soli 3mm) ma è comunque abbastanza lontano anche dalla focale 35. Il pancake è davvero un ottimo obiettivo per il prezzo che ha. Nitido qb, con un AF convincente e un ingombro ridicolo. Il 35 IS però è proprio un'altra cosa. Pur essendo molto nitido ha una resa tutta sua e gli scatti a tutta apertura non sono proprio paragonabili col 40. Poi è stabilizzato e l'USM è una scheggia. Il vecchio 35 f2 l'ho solo provato e se non fosse per l'AF preistorico potrebbe essere un buon affare dell'usato. La nitidezza a f2 è quella che è e lo sfocato può piacere o no.
Il 24 non lo conosco ma conosco bene il vecchio 50 f1.8. Il 35 è simile, meno lento e forse meno rumoroso (ma l'ho provato in mezzo alla folla ). Comunque non tragico vista anche la focale meno problematica del 50.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.