| inviato il 21 Marzo 2016 ore 18:49
Ciao Juzini! Vorrei la vostra opinione per quanto riguarda l'acquisto di obiettivi tramite Amazon, non italiano ma comunque europeo, poichè su certi articoli il risparmio è notevole. Mi interessa particolarmente l'opinione di chi si fosse già cimentato nell'impresa. Il punto non è tanto l'acquisto in sé, ma l'effettiva garanzia del prodotto acquistato, materia che in fotografia è spesso già controversa quando si acquista in Italia. In questo momento sto puntando al Samyang AE 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical per Nikon. Dando un'occhiata potrei risparmiare molto acquistando il Walimex equivalente in vendita attualmente sullo store spagnolo, le domande a cui vi chiedo una mano per rispondere sono le seguenti. 1) Il Walimex in questione è effettivamente la stessa lente dell'ultima versione prodotta da Samyang? Faccio fatica a capire se si tratta del modello precedente non UMC. 2) A livello di garanzia cambia qualcosa fra un Walimex (o se capitasse l'occasione un Samyang) aquistato in Spagna e un Samyang acquistato in Italia? A questo proposito tenete presente che nello store italiano non è indicato se la garanzia sia Fowa o meno e che non c'è modo di saperlo prima dell'acquisto. Grazie a tutti in anticipo per i consigli che saprete darmi, so che l'argomento è già stato in qualche modo trattato, ma anche leggendo qui sul forum non sono riuscito a chiaririmi le idee: spero pertanto che le vostre risposte possano essere utili anche ad altri! Ps. E il mio primo post e spero di averlo fatto correttamente... |
user66628 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:04
Ciao, io ho acquistato diverse volte da amazon.de , la garanzia legale in germania è di due anni come per tutti gli stati europei. Il problema è : posso far riapare in italia con presso il centro assistenza preposto se ho fattura estera? questo dipende dal centro assistenza. A me è capitato di far riparare elettronica acquistata in germania in italia senza problemi. Solo in un caso ho dovuto spedire in germania. E' comunque possibile che bisogna forzare un po' la mano per far valere la garanzia di un prodotto acquistato all'estero |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:15
questo interessa anke me,visto che un Canon100 mm f/2.8 macro costa ben 150 euro in meno del negozio che ho visitato.Il commesso mi ha confidenzialmente detto di contattare l'azienda per farmi dire se la garanzia è uguale. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:38
Si, Ho acquistato da un sito di Hong Kong il moltiplicatore canon 2x iii. L'ho pagato 280 euri (quando l'euro era molto più' robusto). Adesso lo trovi a +100 euro. La garanzia...... io speriamo che me la cavo! |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 20:27
Hai diritto per legge a due anni di garanzia: un anno casa costruttore, un anno chi ti vende il prodotto. Quindi, in teoria, se non sono cambiate le regole, sei coperto. Ciao, Fabio |
user66628 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 20:28
Personalemnte penso che acquistare da hong kong sia come comprare senza garanzia (escluso il fatto che il prodotto non arrivi direttamente danneggiato) comunque acquisterei sempre da paypal verso quei paesi |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 20:39
Ho acquistato su amazon.it e il samyang 85 aveva garanzia fowa. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 21:25
Grazie Trentino, Lucio, Sergio, Fabio e Linux per le risposte! Da quel che mi pare di capire una forma di garanzia c'è per forza, ma potrebbe non essere così agevole da far riconoscere e quindi i dubbi sull'effettiva convenienza rimangono. @Linuxgoblin purtroppo Amazon a volte spedisce prodotti con garanzia Fowa e altre volte no, sebbene l'inserzione del prodotto sia la medesima. L'unico modo per esserne certi è che venga riportata la descrizione della garanzia nel titolo, ma non è questo il caso. Aspetto altri pareri anche in merito alla prima domanda. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 21:33
Una volta avevo contatto amazon.it perché mi si era rotto l'alimentatore del pc e dovevo spedirlo indietro chiedendo se potevo prenderne un altro su amazon.de visto che non era più disponibile nel sito italiano, mi avevano risposto che in caso di problemi dovevo però poi contattare direttamente il sito .de (in tedesco) ...quindi avevo lasciato perdere |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:03
Ti confermo, ogni sito ti "vende" la sua garanzia. ....ad HongKong. Ma il prodotto ce l'hai in mano tu. Si rompe, che fai? Anni fa ho comperato uno smartphone 5.5". è durato da Natale a Pasquetta. Mi hanno proposto di sostituirlo se lo rispedivo in Cina. i 100 euro pagati valevano il rischio. Ho comperato tre anni fa un tablet con vetro antigraffio e corpo in alluminio. Prestazioni pubblicizzate da sogno. .... 90 euro. .... ti sto scrivendo proprio da lui! Fa.vo.lo.so! ( unico problema iniziale, che era tutto in cinese. In alfabeto romano si distingueva solo la scritta "tab" - poi ho scaricato le app ) |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:15
È un chuwi? Un v88? |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:44
In effetti il mio dubbio principale è capire se il risparmio giustifica il rischio, se fossi certo che Amazon.it mi spedisse un prodotto con garanzia Fowa allora magari resterei sull'acquisto in Italia, ma senza saperlo a priori sono più tentato di procedere verso l'estero. Per quanto riguarda il primo punto qualcuno sa darmi qualche informazione in più? |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:25
Qualcun'alto che vuole esprimere la sua opinione? Magari anche riguardo la questione Samyang = Walimex? |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 13:16
Ok, se nessuno risponde più ringrazio di cuore tutti quelli che hanno partecipato! Buona luce! |
user66628 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 11:46
prezzo italia e prezzo estero? giusto per venire al sodo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |