RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho completato il mio corredo fx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho completato il mio corredo fx





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:26

Dopo aver acquistato la D700 un mesetto fa ed aver effettuato prove con diverse ottiche, penso di aver ottimizzato il corredo PEr le mie esigenze e in base ad un budget non propriamente ampio.

Alla FIne ho d700 con le seguenti ottiche

Nikon 18-35 f3.5-4.5 g lato grandangolo
Nikon 24-120 f4 come tuttofare
Tamron 70-300 VC lato tele

Nikon 50 f1.4 g come fisso luminoso
Nikon 55 f2.8 AIS con il pk13 per la macro.


Per la montagna andrò con la d700+ 18-35 e 70-300 montando sulla xe1 il 55 macro (PE le macro e all'occorrenza usarlo su d70 dovesse servirmi la focale 50)

Il 24-120 e' il tuttofare per situazioni leggere tipo giri In città, recite ecc

Credo sia un corredo,a prescindere dall'uso personale delle ottiche, ben bilanciato.

Attendo vostre riflessioni ( sempre utili)

Nick

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:31

Sto facendo la stessa cosa, domanda: perche' il Nikon 24-120 invece del sigma 24-105 Art ?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:36

Bella domanda!
Per due ragioni più oggettive e una che reputo una sega mentale.

Le due più oggettive: i 15mm in più ,L'altra visto l'acquisto dell'ottica online e la variabilità della qualità delle ottiche sigma ho preferito il nikon.

La sega mentale, i colori delle ottiche ai nanocristalli mi sembrano più belli.


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:39

Anche io preferirei 15 mm in più verso l'alto...se tutto fare deve essere deve esserlo veramente

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:43

Nickfuji: non è una sega mentale.
Ogni casa ha un suo timbro di colore.Come te, preferisco il Nikon al Sigma che ha colori poco saturi, grigio acciaiosi.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 12:51

Non durerà! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 13:13

Vade retro Arik CoolMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:12

a me sembra un po' buio come corredo. Il 50 1,4 può soccorrere eni casi estremi, però un il 100 micro non ce lo vedrei male. In montagna piuttosto del 70-300 preferirei avere quei pochi grammi in più del sigma 400 tele macro, il 300 f4 nikon su ff lo vedo corto corto. Col 70-300 potrei giusto fotografare le marmotte nelle valli dove ti saltano in braccio, il capriolo che ti dribbla all'ultimo istante, la cinciarella che si mette in posa e ti cinguetta "allora, ne fai una buona!?"

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:20

Avrò trovato camosci collaborativi fotografati col. 18:55 :-P

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:23

Per il macro avevo pensato Al 105 VR perché preferirei un medio tele stabilizzato. Ma al e momento il budget è finito Sorry

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 19:04

beh, il camoscio collaborativo, che prosegue la teoria degli amici confidenti, lo trovai anch'io, ma mi si impallò la @550 causa freddo Eeeek!!! però uscì ugualmente qualche bello scatto

il 105 micro potrebbe esserti utile, la stabilizzazione per soggetti in movimento non spesso è utile, buttati sul modello vecchio magari

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 19:25

Mi consigli il sigma o il nikon?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 19:28

Nikon 105 f2,8 afdSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 19:49

non conosco direttamente né uno né l'altro, però con l'esperienza dei sigma che ho avuto direi nikon

se vuoi risparmiare c'è un cosina che outperforma rispetto al suo bassissimo prezzo, oppure il vecchio 105 2,5 ai-s per concerti e recite, dove il movimento è minimo, potrebbe darti sublimi soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 19:51

Grazie Pierfranco grazie Drin

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me