JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo magnifico Forum! Sono un fotografo amatore alle prime armi ed adoro il ritratto. Volevo costruirmi un Pannello Riflettente con mezzi comuni; avevo pensato di utilizzare un pannello di polistirolo di 50cm x 100cm. Credete possa funzionare? Avevo pensato di lasciarlo bianco da un lato, e sul retro ricoprirlo di sfoglie di alluminio, come le vaschette da frigorifero usa e getta.
Qualcuno di voi ha mai sperimentato qualcosa di simile? o avete altri consigli sulla costruzione di un Pannello Riflettente FAI-DA-TE??
Il polistirolo è ottimo in studio, fuori è un pó delicato e troppo leggero. Esistono pannelli circolari da esterna o, se vuoi proprio risparmiare, un bel parasole del parabrezza della macchina...;-)
parasole auto con 2 rinforzi sopra sotto così rimane piano e una volta finita la sessione fotografica lo richiudi. Io però preferisco quelli in commercio che non costano poi molto e che una volta richiusi occupano davvero poco spazio e sono indistruttibili. Ciao, lauro
Grazie ragazzi :) quella del parasole sembra essere una bella idea :) come scegliere il colore? cosa cambia tra una riflessione bianca, oro o argento? Grazie ancora...
pannello bianco = luce morbida e uniforme pannello dorato = toni caldi sulla pelle e sugli articoli argentato = dura tagliente che enfatizza i contrasti
per macro si usano pannelli tondi da 30 a 80 cm per ritratti tondi da 1 metro o trapezioidali da 80cm con impugnatura
Per quello che costano ormai ti consiglio di prenderne uno specifico. Per esperienza ti posso dire che il risultato è molto diverso, senza contare che i dischi che vendono, piegati sono molto poco ingombranti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.