| inviato il 22 Giugno 2012 ore 9:25
Ormai qualcuno la sta usando da un po', quindi chiedo: le multiexposure le salva in raw o solo in jpg? Cosi mi regolo per la X. Grazie. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 9:50
Intendi l'HDR? Che io sappia salva i JPEG e i 3 (o più) RAW separati ... d'altronde non so come potrebbe fare altrimenti. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:07
No le mutliexposure. L'HDR è un'altra cosa e non sono interessato. Grazie |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:31
Idem, da sw imposti se vuoi salvare tutti i files o solo il finale. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:33
Quindi nel caso di multiexposure il finale che crea è un raw? Confermi? Grazie molte Paolo. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:43
Salva l'immagine in base alla modalità che hai scelto, se hai impostato gli scatti in raw salva l'immagine multiesposta in raw, ho appena provato per togliermi ogni dubbio. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:49
Io sarei molto grato a chi volesse pubblicare qualche esperimento fatto con l'esposizione multipla.. ho fatto qualche prova ma non capisco come sfruttarla al massimo.. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:50
Io devo ancora provare, comunque da quel che leggo hanno riempito la funzione di personalizzazioni tutte da provare(additiva, media,). |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:53
Mercoledi ero partito per provarla (poi ha piovuto 2minuti), qui vicino c'e' un campetto da skateboard. Alla sera la luce e'perfetta. Forse domani ho tempo per riprovare |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:53
“ Salva l'immagine in base alla modalità che hai scelto, se hai impostato gli scatti in raw salva l'immagine multiesposta in raw, ho appena provato per togliermi ogni dubbio. „ Grazie gentilissimo. Chiedevo perchè tempo fa c'era qualcuno che sosteneva di avere già la X (come no ) e salvava solo in jpg. Non comprendo perchè la gente deve sparare certe minchiate, ma vabbè l'importante è che sia un raw. Grazie ancora. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:59
Te la giostri come vuoi, puoi eseguire il numero di scatti in sequenza e fa da sola, oppure manualmente, fai uno scatto, poi modifichi l'exp, e ne fai un'altro e così via.. Non si può modificare il valore degli iso. Comunque se provi con la funzione manuale, ti salva anche gli scatti precedenti, in questo modo puoi vedere la differenza tra come sarebbe stata l'immagine in quelle condizioni e con quelle impostazioni, e l'immagine multi esposta. Io ora non posso postare, ma appena posso inserisco qualcosa. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 11:50
Si claudio, nella multi esposizione, almeno con i tre scatti che ho provato in Func/ctrl , cercando di cambiare gli iso non mi da la possibilità di farlo,una volta impostati, per tutte e tre le immagini (o 2 o 4 o quante siano) non possono essere variati , posso cambiare invece i tempi di scatto e l'apertura del diaframma. |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 11:55
Per esser chiari, gli iso li imposti come ti pare, ma una volta scelto il valore, per tutte e tre le immagini gli iso saran quelli scelti all'inizio |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 12:03
Perfetto grazie mille chiarissimo e comprensibile. Buona giornata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |