JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avrei una domanda per tutti i possessori di macchine fotografiche che danno la possibilità di cambiare il diaframma durante il live view o durante una ripresa video: quando cambiate appunto il diaframma con la ghiera apposita vi fa rumore (tipo ''zz...'') o non vi fa nessun tipo di suono? Se lo cambio fuori dal live view non mi fa alcun rumore, se uso il diaframma motorizzato lo stesso, solo se giro la rotella in live view, sia foto che video... Spero che qualcuno possa rispondermi! Grazie in anticipo.
è tutto ok.... sulle reflex quello che vedi a mirino è sempre con l'ottica a tutta apertura e solo durante lo scatto il diaframma va al valore impostato. In live view "vedi" direttamente dal sensore e il rumore che senti è dell'attuatore che comanda il diaframma, diaframma che rimane al valore impostato per tutta la durata del live view.
Quindi è normale? Ho visto un video sulla nikon d7200 mi pare e questo rumore non c'era... Comunque è normale che con il diaframma motorizzato non lo faccia questo rumore? Grazie
“ la d7200 non può variare il diaframma in continuo durante il live view „
Anche se non ho mai visto una D7200 mi sembra veramente strano che se voglio scattare una foto in live-view debbo disattivarlo per oltre modificare il valore del diaframma. Forse questa limitazione ci può essere durante la registrazione di un filmino ma non credo che non si possa fare se voglio limitarmi a fotografare. Posso farlo persino con la mia vecchia K-5 figuriamoci se non è possibile con la D7200. E aggiungo che non si sente alcun rumore tipo zzz. Viceversa in modalità filmato non possono variare il valore del diaframma durante la registrazione.
Se per esposizione intendi la luminosità effettivamente restava uguale, però in basso sul display il valore si vede che cambia. Può darsi che per vedere l'effetto dovrei selezionare esposizione manuale. Domani ci provo
Sulla k5 sicuramente il valore sul display cambiava ma non la luminosità, almeno nella foto. Nei video ti cambia la luminosità se cambi iso e e tempo, il diaframma lo puoi cambiare solo uscendo dal live view... Il fatto sta che ancora non ho capito se per una macchina è normale quel rumore o no...
Fatta la prova. Con la vecchia K5 del 2011 in modalità LV la luminosità del display resta sempre la stessa, cambiando il valore del diaframma si vede soltanto l'indicazione dell'esposimetro digitale che segnala la corretta esposizione. Per tutto il resto è possibile scegliere tre tipi di griglia, l'eventuale istogramma, i valori di diaframma, tempi, ISO, bilanciamento del bianco, tema scelto ed infine un rettangolo con la cornice verde che una volta effettuata la messa a fuoco resta agganciato al punto scelto per l'AF e non lo molla più seguendolo ovunque di sposti. PS: Queste funzioni le ho scoperte dopo cinque anni che uso la K-5
Alcuni mi hanno detto che invece non dovrebbe farlo.... Non so che pensare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.