JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già da un po di tempo stò cercando un obiettivo tuttofare che vada bene per la mia 700D, premetto che mi sono avvicinato al mondo della fotografia con le reflex da circa un anno e pian piano ho cercato di ampliare il mio set di obiettivi (18-55mm kit, 24mm fisso e obiettivo grandangolare 10-18mm). Adesso però mi sono deciso a cercare di acquistare un obiettivo tuttofare da portarmi in viaggio o vacanza e mi trovo in notevole difficoltà in quanto la mia scelta al momento ricade su:
Canon ef-s 18-200mm stabilizzato Canon ef-s 18-135mm is stm Canon ef 24-105L
Secondo voi quale di questi 3 può sopperire di più alle esigenze di avere un vero e proprio tuttofare da viaggio.??
Ciao io ho usato il 24-105 su apsc precisamente su una 600d,è un buon tuttofare ma i 24 su apsc sono lunghi,quindi non so se ti conviene tanto peró se hai intenzione di passare al ff prenditelo che poi te lo ritrovi Degli altri che tu hai citato sceglierei il 18-135 rispetto al tamron
Su aps-c il miglior "tuttofare" è probabilmente il 15-85 molto nitido, versatile, robusto, non troppo pesante... giusto un pelo buio però lo stabilizzatore funziona benissimo.
Il 24-105 potrebbe essere una buona soluzione solo se pensi di passare a breve a FF (però su aps-c ti obbliga a portarti dietro anche il 10-18...), il 18-135 è un buon compromesso senza ×a e senza lode, il 18-200 sicuramente è molto versatile e in viaggio potrebbe tornarti utile però non avendolo provato non so dirti quanto perde in qualità rispetto agli altri.
Tuttofare che "fa tutto" senza mai dover cambiare obiettivo?
Tamron 16-300. Dicono non sia neppure male, ma l'ho solo letto.
Escluderei il 24-105, perchè non avresti grandangolo e dovresti comunque cambiare ottica.
Però, piuttosto che un tuttofare dalla resa così così, farei altro: prenderei l'ottimo Canon 17-55 f2.8 IS al posto del 18-55. Per me era già un ottimo "tuttofare" (corto) quando avevo APS-C, ed ho fatto intere (brevi) vacanze solo con quello. E poi, a questo, affiancherei un 70-200 (era la mia configurazione "base").
Io ho il tamron 16-300 è devo dire che va molto bene fino a 250 una bomba a 300 un po'più morbido ma chiudendo a f8 si riprende. Non è un ottica 2.8 ma veramente tuttofare e si trova già sul usato a cifre ragionevoli io l'ho pagato 380 euro tenuto come nuovo. Ne sono molto soddisfatto. Anche perché quando sei in vacanza è meglio cambiare il meno possibile ottiche per non far entrare polvere sul sensore.
personalmente la mia idea base era: Canon 18-135mm is stm da abbinare con un Tamron 70-300mm ff (che per aps-c equivale +/- ad un 115-480mm per via del crop del sensore)
anche se il motivo per cui ho scritto il post è che mi trovi tra 3 fuochi quindi pareri diretti di chi ha provato queste 3 ottiche mi aiuteranno sicuramente di più.
Se non ha la fissa per la super nitidezza e non ti interessa molto la luminosità, il 16-300 Tamron come versatilità, comodità e funzionalità è il miglior tuttofare che ho usato durante i viaggi e le vacanze. Prima giravo con il 17-50 + il 70-300 sempre Tamron e come qualità finale erano migliori (anche se non di tanto) ma la comodità del 16-300, per me che con gli anni ho iniziato ad impigrirmi, non la batte nessuna accoppiata di "medio livello"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.