RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Win 10 e Win7







avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:51

Ciao a tutti ho da poco fatto l aggiornamento a win 10 ma dato che la sony vaio ha abbandonato i suoi notebook ho dei problemi sullo switch automatico cuffie/altoparlanti e problemi di temp abbastanza alte rispetto a prima.
tutto ciò mi sta facendo convincere nonostante win10 sia carino di tornare indietro
e a questo punto la mia domanda:

(premesso che ho il file ISO di windows 10 su un cd e l ho creato con mediaCreationTool e che con Belarc ho salvato il seriale o almeno quello che mi ha dato come seriale)
posso tornare a win7 e poi eventualmente avendo iso e seriale di win10 all'occorrenza ricaricare il 10?

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:56

Tornando indietro a W7, con l'applicazione automatica di W10, puoi sempre reinstallare il W10 in qualsiasi momento, a condizione di avere una copia originale.
Baldassarre

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 22:08

io sono passato a win 10 da due settimane e sto ancora cercando di capire se ne vale la pena rimanre o fare un passo indietro. Ancora non resco a capire se e' piu' veloce o no....

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 22:25

Perfetto Baldassarre, grazie!!

Fabrizio io lo sto usando da qualche giorno e incrementi nelle prestazioni non ne ho trovati almeno per ora
problemi di driver invece si xD

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 7:34

I driver per 7 al 99% funzionano anche con 10. Provate o al massimo installateli in modalità compatibilità.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:53

Io ho provato purtroppo quelli audio del mio vaio non van bene e ho perso lo switch automatico quando metto le cuffie

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:01

Io ho lo Yoga 2 13 con Win8.1. Ho provato per un po' Win10, molto carino, veloce, ...., ma ho avuto alcuni problemi in particolare il freeze del computer in standby. Leggendo in rete non sono il solo ad averlo avuto e la soluzione è disinstallare un driver e mettere la penultima versione. In rete sono noti anche altri problemi legati ai drivers. Con Win8.1 funziona tutto perfettamente e alla fine ho usato la partizione di ripristino ed ho rimesso tutto come uscito dalla fabbrica. Windows 10 è più carino, ma ora vivo più felice!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:03

W 10 non è più veloce del 7....

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:19

dipende da che pc hai, se hai un pc vecchio oltre i 5/6 anni win7 è forse ancora la soluzione migliore.
Se hai un pc abbastanza recente assolutamente meglio win10 in tutto.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:26

"Tornando indietro a W7, con l'applicazione automatica di W10, puoi sempre reinstallare il W10 in qualsiasi momento, a condizione di avere una copia originale."

Se fai un upgrade del S.O. ovvero da Win7/8/8.1 a Win 10 hai tempo un mese per fare il rollback e ripristinare il sistema operativo originario. Trascorso questo tempo la chiave di attivazione (codice seriale) del S.O. viene associata univocamente a Win 10. Sempre dopo il periodo di prova si può installare direttamente Win 10 (partendo dalla ISO creata con il media creation tool ad es.) utilizzando la chiave originale senza dover fare il passaggio da Win7/8/8.1 a Win 10.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 17:27

A me win 10 piaceva aveva qualche novità carina
Ma avendo il mio notebook 5 anni e avendo la Sony vaio abbandonato o portatili la soluzione più collaudata è Windows 7

Inoltre ringrazio ciospa che m ha chiarito un attimo l idea sull eventuale " dopo " di w10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me