RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Harold Eugene "Doc" Edgerton







user39791
avatar
inviato il 16 Marzo 2016 ore 18:54

Harold Eugene "Doc" Edgerton ha rivoluzionato la fotografia, fermando il tempo e rivelando l’emozione sconvolgente di immobilizzare il movimento, cogliendone l’elemento sfuggente e invisibile.

Nato a Fremont, Nebraska il 6 aprile 1903, Edgerton fu un grande innovatore tecnico nel campo fotografico e scientifico. Dopo aver compiuto gli studi di ingegneria elettrotecnica alla University of Nebraska, divenne dapprima ricercatore e poi docente del Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Edgerton che si interessava di fotografia sin dalla fanciullezza, mise a punto una tecnica a luce stroboscopica che consentiva l’osservazione del movimento ad alta velocità. Il fotografo americano riuscì registrare sulla pellicola una successione di movimenti ravvicinati, che venivano tradotti in immagini multiple grazie all'ausilio di numerosi lampeggiatori elettronici sincronizzati che scattavano varie volte al secondo in un ambiente buio.

Edgerton, inoltre, mise a punto di un sistema di illuminazione flash ultrarapido ( fino a 1/1.000.000 di secondo) che gli consentì di catturare quelle che ormai sono diventate delle icone su come detenere il tempo, come gli schizzi prodotti da una goccia di latte (1936) o l'impatto di una pallottola su una mela (1954).

Un mondo sconosciuto all'occhio umano, fatto di velocità straordinarie ed imprendibili diveniva reale e comprensibile a quanti non immaginavano nemmeno che certi atti motori esistessero. Per quanto le motivazioni di Edgerton fossero scientifiche, le immagini da lui realizzate divennero ben presto popolari nel mondo artistico e sulla stampa, grazie ad uno spiccato senso della composizione e del colore.

Le sue fotografie vennero, infatti, incluse nelle mostre della Royal Photographic Society nel 1933, gli valsero la medaglia di bronzo della RPhS e vennero inserite nel 1937 nella prima mostra dedicata alla fotografia del MoMA.
fotogartistica.blogspot.it/2011/08/harold-eugene-doc-edgerton-maestri.

webmuseum.mit.edu/images/DIAmed/HEE-NC-54001.L.jpg
webmuseum.mit.edu/images/DIAmed/HEE-NC-38024.L.jpg
abigailroseyeartwo.files.wordpress.com/2013/08/harold-edgerton-30.jpg
lumieregallery.net/artists_wp/Edgerton_18_ce3/photos/Edgerton_YYYY_XXX
www.designplayground.it/wp-content/uploads/2011/11/Harold-Edgerton-04.
www.filmsnotdead.com/wp-content/uploads/2011/07/HaroldE.Edgerton13.jpg
facweb.cs.depaul.edu/sgrais/images/Movement/im00231.jpg
prod-images.exhibit-e.com/www_josephbellows_com/DSC03412_copy0.jpg
prod-images.exhibit-e.com/www_josephbellows_com/ba85b5fb.jpg
www.artartworks.com/wp-content/gallery/artworks/harold-edgerton-moving
arttattler.com/Images/NorthAmerica/Minnesota/WalkerArtCenter/The%20Qui
40.media.tumblr.com/tumblr_m7j2ouXVkq1rz353ho1_500.jpg
blogs.scientificamerican.com/compound-eye/files/2011/07/edgerton4.jpg
40.media.tumblr.com/tumblr_l95ik00gcw1qz7o2mo1_r2_500.jpg

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 10:18

La scienza al servizio della fotografia.. dire che ha aperto un autostrada per lampisti e non solo è dir poco.
E vorrei risottolinerare che è nato nel 1903.. storia.

user39791
avatar
inviato il 17 Marzo 2016 ore 19:42

:-P;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me