| inviato il 16 Marzo 2016 ore 13:23
Salve a tutti, volevo chiedere ai possessori di quest'ottica, se avessero avuto problemi con la vita del paraluce, dopo un mesetto o due in cui è andato tutto liscio un giorno si è svitata del tutto la vite , sono riuscito a recuperare i 3 pezzi e ricomporre, ma da quel giorno, ogni tanto si svita e mi rimane in mano la parte esterna, in quel caso devo tenere stretta la vitina piccola o a mano o con un cacciavite per occhiali e avvitare di nuovo, volevo capire se fosse un problema di fabbrica o semplicemente una cosa normale ed eventualmente come ovviare al problema |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 13:55
Ciao, io ho avuto il problema in quanto inavvertitamente, avendolo inserito nello zaino con il paraluce a testa in giu', nel tentativo di estrarlo velocemente (avevo un camoscio a portata di tiro) la vitina, estremamente delicata per un obiettivo di tale portata e l'ho segnalato anche al sito di sigma-mtrading, mi si e' letteralmente staccata perdendo il gommino che serve a stringere. In garanzia ho trovata l'assistenza sigma vicino a Milano e me l'hanno cambiata gratis. Ciao Gianfranco |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:02
Grazie per l'informazione, aspetto altre testimonianze poi valuto se contattare l'assistenza o meno ... |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 12:07
Salve, in questi giorni è successo lo stesso problema con il paraluce del Sigmone Sport 150/600. In quanto la vite piccola del sistema di fissaggio del paraluce al barilotto dell obiettivo si è svitata (non il pomello, ma la vitina interna che fissa il gommino che blocca il paraluce)....sono stato fortunato perché si è mollata dentro lo zaino fotografico e l'ho ritrovata subito, se fosse caduta per terra non l'avrei più trovata. Consiglio di avvitarla ogni tanto con i mini cacciavite per occhiali. Io ne ho trovato uno per caso nel negozio Tigotá e mi è andata di fortuna perché ,ero in vacanza.... |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 14:55
Un consiglio molto semplice, fissate le viti con un po' di frenafiletti, tipo attack per intenderci. Non si svitano più. |
user92023 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:14
Seguo. G. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:30
Da oltre un anno di intenso utilizzo non ho riscontrato il problema segnalato. La vite è ben salda. |
user87191 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:25
Ê capitato anche a me |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:01
Antonio Sicuro: tu come ti comporti? Avviti ogni volta la vite? Vorrei mettere la colla ma ho paura di fare danni... |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 9:32
no non ho mai riscontrato questo problema |
user87191 | inviato il 31 Luglio 2019 ore 21:17
Io ho risolto mettendo uno spessore di qualche millimetro (nastro mimetico) sulla circonferenza esterna della lente...é una soluzione di fortuna, nel capanno regge |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 18:27
A me è capitato che si sono allentate le due vitine che fissano il supporto del pomello zigrinato. Non riuscivo a mantenere fermo e saldo il paraluce sull'ottica, e ovviamente a lungo andare avrei perso vitine supporto e pomello zigrinato. Ho smontato le viti, le ho pulite con alcool per sgrassarle da eventuale lubrificante, e così anche la sede dove si avvitano. Poi ho applicato su ciascuna di esse una microgoccia di frenafiletti ed ho riavvitato tutto. Da allora nessun problema. Saranno passati almeno due anni..... |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 17:59
Purtroppo ho avuto lo stesso problema, con l'aggravante di aver perso il pezzettino interno al paraluce. Al momento ho sopperito con un semplice bulloncino, più lungo della vite zigrinata in dotazione, ma certamente non è un bel vedere. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:14
già la seconda volta che mi capita, ma non c'è un pezzo compatibile? un paraluce di marche alternative? mi sono rotto sinceramente. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:34
Anche io ho stretto le vittime con Attack. A distanza di parecchi anni le vitine tengono ancora. Incrocio le dita. Un saluto a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |