RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paul Strand







user39791
avatar
inviato il 15 Marzo 2016 ore 19:07

Il mondo della fotografia deve molto a Paul Strand (New York 1890 - Orgeval 1976). E non soltanto perché fu uno dei fotografi più rappresentativi del secolo scorso o per la potenza espressiva delle sue immagini. Strand fu tra i primi a considerare la fotografia una forma d'arte, spingendo al massimo le potenzialità di questo medium che con la sua attività contribuì a far evolvere.
Un talento puro e artigianale quello di Strand, maestro del realismo e nell'uso del bianco e nero, convinto sostenitore (insieme con il suo mentore Alfred Stieglitz) della fotografia come emblema della modernità. Dagli scatti che ritraevano la vita della strada e i suoi ''abitanti'' (come in ''Blind Woman, New York'' e ''Wall Street, New York'') alle architetture e ai paesaggi naturali, Strand fu capace con il suo obiettivo di far parlare la realtà per renderne sia l'essenza che le sfaccettatura.
Ma è nei ritratti e nei reportage socio-antropologici che Strand espresse il suo impegno politico, come dimostrano i viaggi che intraprese per ricercare sempre nuovi soggetti da immortalare e grazie ai quali realizzò i suoi famosi fotolibri. Oltre agli Stati Uniti, visitò il Messico, dove visse dal 1932 al 1934, il Canada, l'Italia (a Luzzara, raccontò la vita contadina nel dopoguerra insieme con Cesare Zavattini, originario della cittadina, che scrisse il testo a corredo delle fotografie) e il Ghana.
Testimone del mondo che stava cambiando davanti a lui, Strand ha reso la sua macchina fotografia una lente d'ingrandimento per documentare fin nel dettaglio l'evoluzione della società, ma anche lo spirito dei popoli e la struttura del paesaggio. Il risultato è una fotografia pura, che mira dritta alla verità: per chi guarda una continua scoperta, perché in ogni scatto si nasconde ogni volta una nuova storia da raccontare.
www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2014/10/01/paul-strand-quando-la

www.cuartopoder.es/otromilagro/files/2015/06/paul_strand_10.jpg
khalatnost.files.wordpress.com/2009/08/art-3752.jpg
kalamu.com/neogriot/wp-content/uploads/2014/12/ghana-01.jpg
d32dm0rphc51dk.cloudfront.net/Ms-uQ1TIOh_xcHmyr53aIQ/larger.jpg
artblart.files.wordpress.com/2014/12/the-couple-luzzara-web.jpg
proof.nationalgeographic.com/files/2014/06/2009-160-305-pma.jpg
artblart.files.wordpress.com/2012/12/3556-013-web.jpg
scs-assets-cdn.vice.com/int/v21n11/htdocs/luzzara-1953/parmesan.jpg
40.media.tumblr.com/tumblr_lnum4vEgY21qahuhjo1_1280.jpg
static.independent.co.uk/s3fs-public/styles/article_large/public/thumb
36.media.tumblr.com/tumblr_l8ert6l58p1qzhl9eo1_1280.jpg
static1.squarespace.com/static/51009644e4b0aea0734361ca/5262d467e4b068
1.bp.blogspot.com/-AeB5MKgJQFQ/UvfEbCzhfWI/AAAAAAAAYSw/1O_s1ssEf_o/s16
proof.nationalgeographic.com/files/2014/06/1980-21-415-pma.jpg

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 8:37

In effetti mancava. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 9:05

Che fú uno dei primi a considerare la fotografia una forma d'arte ho i miei fortissimi dubbi, dato che almeno 40 anni prima veniva forgiato il "Pittorialismo", con Gustave Le Gray e compagnia al timone.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:47

Ed ecco l'intervento gossip anche per il Maestro!

smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2016/03/07/strand-luzzara-

La definizione di Neorealismo Assisito mi piace un sacco ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:59

Un altro mostro sacro della fotografia....il cinema neorealista italiano ha trovato terreno fertile in lui, molto sensibile alle realtà ai margini delle miserie umani.....non manca nella mia libreria.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 13:11

un vero FOTOGRAFO,peccato che nei suoi ultimi lavori si sia piegato al vil denaro che tutto distrugge,producendo immagini dozzinali ed inutili,un vero peccato che si sia rovinato così.

user39791
avatar
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:38

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 15:57

Meraviglia. Fotografia pura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me