JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ! Ho un vecchio obiettivo con il problema in argomento che rende gli scatti indecenti. Si può recuperare o non ne vale la pena ? Quale può essere la sua futura destinazione ?
buttalo via :D se ha muffe anche pulendolo tendono a ricomparire e potrebbero diffondersi anche su altri obiettivi, non conservarlo assieme al resto dell'attrezzatura!!
Arborescenze? I funghi non sono piante! Giuro, credo sia uno dei titoli più geniali per un post Io direi di lasciare che il tutto cresca per bene. Mettici anche dei fertilizzanti. Poi venderai l'obiettivo come un memorabilia a peso d'oro.
per mia modestissima esperienza, visto che mi è capitato qualcosa di simile ed un professionista serio mi ha detto la sua, penso non siano funghi ma forse uno scollamento di lenti interne. Non vale la pena riparare
Dalla descizione si tratta delle ife di funghi. Il recupero o meno dipende da diverse variabili, tra cui la profondità della lesione sul rivestimento della lente e, in seconda istanza, sulla lente stessa. In diversi casi comunque l'ottica é recuperabile e, usando la giusta metodica, il fungo non si ripresenta. Isolare l 'obiettivo infetto serve a poco, mentre é utilissimo dare una ripulita accurata con acqua e candeggina al mobile dove sono custodite le ottiche. Attenzione che puo infettare anche lo specchio ed il sensore della reflex. Ps. Lo scollamento delle lenti si presenta con una miriade di microscopiche bollicine, niente "arborescenze" . ;)
Chiedo scusa a mixomatosi per non avere specificato la seconda accezione del termine: "somiglianza di qualcosa a rami d'albero... ovvero struttura ramificata" Ringrazio per i consigli. Ciao a tutti e buona Pasqua.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.