JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio tra 2 libri, premetto che non sono un esperto di photoshop ma non sono nemmeno uno che non l'ha mai visto. Conosco come lavorare sui layers, mi arrangio per selezionare, tagliare, copiare e altre cose ma mi rendo conto che vorrei conoscere in maniera più approfondita il programma. Ho ps cs6 e non intendo passare alla versione cc. I libri sono questi (se ne conoscete altri migliori si accettano consigli ben volentieri):
- Photoshop CC Fotografia, design, creatività di Giovanni Trezzi, Elisa Andreini - Adobe Photoshop CS6. Tecnologia per l'immaginazione. Con DVD di Bettina Di Virgilio
Mi pare che il primo non abbia il dvd e si basa sull'ultima versione che non intendo acquistare. E' molto diversa rispetto alla cs6? E' meglio che prenda il cs6?
Non ha la forma del "ti insegno passo passo", è più una spiegazione approfondita di ogni singola funzione. Le recensioni che leggi su Amazon al link che ho psotato sono assolutamente corrette infatti.
Vedilo come un compendio, non come un libro che ti insegna un workflow...
Ho preferito la strada della conoscenza che ci si può fare online tra tutorial e videocorsi e poi avere un manuale più a forma di "help online...
Per il resto non posso che sottoscrivere l'arciconsigliato Kelby, di cui ho un libro simile a quello consigliato (lo stesso, per cs5). Ma in realtà non c'è nulla che potresti scoprire online, per quello ho poi abbandonato quella strada.
Ho sfogliato quel libro e non mi ha lasciato dubbioso il fatto che non parte dalla spiegazione di una funzione in ps e poi la applica alla foto ma fa un percorso "contrario": ovvero parte da una foto con dei problemi e ti dice come risolverli..... avete avuto la stessa impressione
user15476
inviato il 15 Marzo 2016 ore 12:47
Io salterei il libro e approfondirei tutti gli strumenti tramite tutorial e video. Una volta arrivati a padroneggiare gli strumenti, ovvero si è imparato a gestire il COME (in PS la stessa cosa si può fare in tanti modi), bisognerà approfondire il PERCHE' e per quello non ci sono libri o tutorial.
ho letto il post qui in alto, siccome cerco anch'io qualcosa per capire meglio gli strumenti, potresti mettere qualche link dei tutorial dove tu hai appreso queste nozioni?
La fotografia e photoshop sono come un oceano... devo trovare un lembo di terra.
user15476
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:58
“ devo trovare un lembo di terra. „
In realtà, non esistono "tecniche segrete" che permettono di arrivare a un risultato in modo meccanico, muovendo qualche levetta o con una combinazione di comandi.
Rimane soprattutto un lavoro manuale, come lo era in camera oscura e in stampa. Quindi, per essere coerenti, bisognerebbe fare un passo indietro nell'era pre-digitale e studiare gli strumenti e le tecniche di allora.
Ovviamente poi ci sono cose "nuove" nate con il digitale.
Data la quantità di ritratti nella tua galleria, i video in questo canale possono essere ottimo "cibo per la mente".
Ho preso pochi giorni fa Photoshop CC release 2017 di Scott Kelby davvero ben fatto. Consigliato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.