RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

su quale supporto montate le vostre foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » su quale supporto montate le vostre foto?





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:53

Salve a tutti.
Sono un fotoamatore.
Stampo poche foto all'anno, ma vorrei stamparne di più e mi pongo il seguente problema.
Fino ad ora ho stampato da un sito online, che stampa su carta di qualità e monta su vari tipi di supporto. Ho usato come supporto il dibond 10mm, che mi piace molto, poichè mantiene planarietà nel tempo e non necessita di cornice. Tuttavia in tale modo la foto risultano costose. Per dare un'idea, ho appena inviato un ordine di 12 foto dimensione 25x17cm, pagando in totale 260 euro. E ho usato la carta di qualità inferiore.
Ho valutato varie volte l'acquisto di una stampante domestica, ma credo di stampare troppe poche foto (anche se vorrei stamparne di più) e soprattutto mi pongo la questione di quale supporto usare per esporre le mie foto in casa.
Voi come fate?
Grazie.

Luca

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:01

www.fotomatica.it/index.html

hanno un po' di tutto, convenienti e affidabili, le stampe però le faccio fare da un laboratorio, 30x45 (per me il minimo sindacale) le pago circa 8 euro.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:13

Grazie Marco.
Ancora un tuo parere, per favore.
Da appendere a muro, mi pare sia migliore la soluzione cornice + passpartout.
Da appoggiare su mensola, può invece andare bene solo passpartout e cartone di fondo? Che invece mi pare non sia adatto da appendere a muro?

Grazie.

Luca

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:21

Per la mensola non saprei, mai provato, ma ho l'impressione che dopo un po' il cartoncino potrebbe deformarsi, ma non ne sono sicuro.

ciao

marco

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:28

invece a muro potrebbe stare solo cartoncino e passpartout?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:42

penso di sì, ma io una cornice la metterei.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 15:43

Sono d'accordo con Marco per la cornice, non guasta mai

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 16:21

Altrimenti stampa direttamente su pannelli in dibond, forex, pvc o simili ;-) pochi pezzi ma buoni, e senza cornice così dai importanza e sobrietà alla stampa rappresentata.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 14:47

Io di solito appendo con cornice + pp.

Recentemente però ho optato per questa soluzione:
www.wearewellmade.com/shop/stiicks

Per risparmiare me li sono costruiti da solo.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:35

Prova una stampa su Sandwich (o pannello "piuma"). Costa molto, molto, molto meno del dibond, è leggerissimo e dentro casa non si deforma. E' fatto con un'anima di poliuretano espanso racchiuso tra due fogli da cartoncino bianco (sul quale va fatta la stampa).

Se vuoi qualcosa di diverso, sicuramente d'effetto, prova una stampa su plexiglass (naturalmente speculare, cioè stampato dal lato opposto dell'osservatore). Ne guadagna la saturazione, la luminosità e la qualità percepita. Però costa come il dibond.

user2034
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:02

non sono male www.ikea.com/it/it/catalog/products/90301621/ diverse dimensioni si possono usare con o senza pp

user2034
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:06

@Ink
con 24 stampe ti paghi una stampante Canon pro1 e con 48 una Epson sc p800.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:00

Bigtul, per esperienza personale quelle cornici IKEA sono pesanti e aggobbano/derformano nel corso del tempo (per lo meno dal 30x45 a salire, a meno di non voler tassellare entrambi i vertici più esterni), molto meglio qualcosa di più leggero, più sobrio, personalmente le ho tutte sostituite con quadri per foto con cornici di 1cm (poi ovvio, son gusti), o come scrivevo sopra, stampa a vista direttamente su pannello...

@Ink
con 24 stampe ti paghi una stampante Canon pro1 e con 48 una Epson sc p800.
Eeeek!!!


P.S.: bitgul, vuoi pagare meno di 8 euro per un 30x45 stampato su carta fotografica professionale e processo qualificato in laboratorio? Eeeek!!!

user2034
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:31

@Vfdesign
Carta Canson Infinity Baryta (qualità museo) 2,5 euro a foglio A3
https://www.amazon.it/Canson-Infinity-Photographique-200002276-Printin
Aggiungi 3 ml di inchiostro Epson (circa 2,5 euro) una cartuccia da 80 ml costa 55/60 euro
www.toner24.it/Epson/Inchiostro/Epson-SureColor-SC-P800/
5 euro con un processo che gestisci tu ,ovviamente la filiera deve essere completa e un investimento iniziale è necessario ma a secondo di quante stampe fai ci si può confrontare.
segnalo per ulteriori notizie www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2029087

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:27

Stampo su Canon Pixma Pro 9500 mkII da diversi anni, in casa, nonché plotter Canon iPF 710 su diversi supporti. In generale, non sempre la stampa gestita in casa è corretta, e non sempre economica, anzi! Però resta il gusto dell'handmade. Non voglio sfociare in off topic, il mio era solo un riferimento economico perché a meno di 8 euro è piuttosto difficile che ti porti a casa una stampa in formato A3 semi-seria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me