JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualcuno mi riesce a spiegare con qualche semplice passaggio come tarare i colori di stampa con quello che vedo a monitor? Grazie a tutti
La domanda è mal posta; non è possibile rispondere in modo né semplice né complesso.
La relazione colorimetrica non è tra monitor e stampante; non c'è nessun collegamento diretto. Tu vedi il file a monitor come come compensazione verso il suo spazio di periferica; le stessa cosa avviene per la stampante/carta.
Tu devi calibrare, caratterizzare e poi profilare il tuo monitor. Poi devi stampare usando dei profili stampante/carta di buona qualità, prodotti in proprio o da fornitori esterni. Tenendo però sempre ben a mente che una periferica in sintesi sottrattiva è diversa da una a sintesi additiva; quindi esistono colori visualizzabili a monitor e stampabili, esistono colori visualizzabili a monitor ma non stampabili, ed esistono colori stampabili ma non visualizzabili a monitor.
Devi avere il monitor profilato e creare anche i profili icc per la tua stampante e la carta o le carte che usi. Per fare questo hai bisogno di uno strumento come ad es. quello venduto da x-rite (colormunki) o da datacolor (suite spyder studio). Non è difficile, ma occorre pazienza. Ciao
Grazie Raaimel e Fabio1951. Il problema che per me l'argomento è talmente sconosciuto che non riesco a fare neanche le domande corrette. Esiste qualche sito/post o libro che conoscete che spiega passo passo come fare? Grazie
Raaimel ha condiviso qui sul forum un suo ottimo studio sulla gestione del colore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.