JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo varie BSOD ho deciso di formattarlo completamente usando il disco che ho creato il primo giorno quando ho accesso il computer ( packard bell Ixtreme ) ma non e andata a buon fine. non e la prima volta che formatto questo pc -ora quando faccio l'avvio mi compare una schermata nera (windows boot manager) che mi chiede di inserire disco, fare riavvio etc.... poi ce scritto : status 0xc000000f poi sotto ce una info : the boot selection failed because a required device is inaccessible. - se entro in bios hdd viene riconosciuto come 1st boot device , se cambio come 1st device il lettore cd il computer si riavvia e mi lancia il disco di instalazzione , scelgo la lingua e qui viene il bello:
- mi segna come sistema operativo windows 7 pero mi segna una partizione di 625 GB (che non esisteva prima) a volte me la segna anche come 0 MB e me lo segna come disco (D:) invece di (C:) se continuo e poi scelgo di ripristinarlo ai predefiniti dal costruttore, dopo 10 secondi mi da un errore e mi scrive che ( la risorsa o il dispositivo di rete specificato non e piu disponibile)
ho rinunciato in rete ho trovato varie guide per risolvere il problema ma non ci riesco , se cerchi in rete 0xc000000f ti esce fuori un sacco di roba mi sa che lo devo portare in assistenza
se riesci, fai un tentativo con un altro hardisk: sostituisci l'attuale con uno nuovo (o usato, ma che sai che funziona) e vedi se riesci a reinstallare tutto. in bocca al lupo!
l'ho mandato in assistenza...... e ho deciso di comprare un hd ssd da 64 gb per il SO e programmi
user12104
inviato il 04 Agosto 2012 ore 18:17
Buona idea per l'SSD ma dovevi prenderlo almeno da 128 ;) ... Cmq visto che a quest'ora dovresti avere di nuovo il tuo pc, facci sapere quali benefici hai notato con l' SSD. Specialmente con Photoshop, sempre che lo usi...ciao
si ... non sono molto bravo a capire le differenze comunque: sul SSD da 64 ho instalato win7 ultimate , CS5, Lightrom, e mi e rimasto abbastanza spazio per altre cose (quasi 20 gb) l'unica differenza tangibile e che tutti questi programmi si avviano al instante compreso win7
rimane comunque il fatto che le foto le importo sul disco da 1T e li i tempi sono piu lunghi sono convinto che tra 2 ani con 100 euro si riesce a comprare un SSD da almeno 500 gb
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.