RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef 100mm f/2.8 l is ( contro tutti )


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon ef 100mm f/2.8 l is ( contro tutti )





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 10:53


Attualmente utilizzo 5D mark2 e obiettivo EF 100mm f/2.8 L IS per foto gioielleria ...

esiste un obiettivo più performante in termini di nitidezza e qualità ... ??

vorrei riuscire a ricavare maggior dettaglio nei particolari dai pezzi che fotografo .... ;-)

Grazie in anticipo dei vostri consigli.

user1856
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 10:57

si certo.
ma a costi molto maggiori.


il 100L comunque ha una risolvenza più che sufficiente per tali lavori se usato a dovere.
per foto di gioielleria comunque la soluzione migliore è usare il diaframma ottimale dell'ottica e andare di focus stacking.

se il budget lo consente of course... ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:11

Grande Cos78 ... sempre veloce alle mie richieste ... MrGreen

Buona idea quella di usare la combinazione "diaframma ottimale + focus stacking"

ma volendo "svuotare il portafoglio" Sorriso quale obiettivo in commercio mi darebbe

maggior risolvenza/nitidezza con scatto singolo ? ( con diaframmi abbastanza chiusi tipo 22 ) Sorriso

user1856
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:22

a f/22 sei comunque in diffrazione e quindi vale quanto sopra per il focus stacking per massimizzare le performance (ovvero, meglio un obiettivo infferiore col FS che uno di riferimento usato a f/22)

in ogni caso se vuoi "svuotare il portafogli" tra i migliori obiettivi macro nel formato 135, c'è il CoastalOpt 60mm f/4 UV- VIS-NIR Apo macro.
al prezzo devi aggiungere spedizioni, iva e dazi doganali... e devia ggiungere un ottimo anello adattatore per canon (non una cinesata che magari disallinea il piano di fuoco dal sensore)

in ogni caso è una lente di riferimento anche nell UV, nell IR etc (che non ti servono) e quindi, io, preferirei mille volte per i tuoi scopi, andare di focus stacking.
helicon focus o zerene stacker non costano tanto.
ti prendi una testa a cremagliera, una piastra micrometrica o due (messe a crociera) e via.

risultati sicuramente migliori anche usando per dire un sigma 105 macro da 250€ usato che usano il coastal in unico scatto a f/22


se hai già il 100L però non capisco che problemi tu abbia a meno di avere una grossa commessa da Cartier... Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:37



Capisco .... non è il caso MrGreen Bello però il Coastal Sorry


Allora mi potrei rifornire di helicon focus e una piastra micrometrica ....

non mi è chiaro la parte di testo: " ... o due (messe a crociera) ... " Sorry


Avete qualche suggerimento per quale tipo di piastra ? Qualche link da visionare ?

Grazie


avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 12:06

Bè una cosa che puoi considerare è il canon 60mm macro.... più l'ottica macro ha una focale lunga, più il fenomeno della diffrazione risulta evidente! Un obiettivo più corto come il canon 60mm può essere meglio, infatti chi usa spingersi con gli ingrandimenti sui soffietti monta lenti corte e non 100mm o 180mm!

user1856
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 13:10

due a crociera intendevo una per gli spostamenti avanti e indietro che ti servono nel focus stacking e una messa a 90° per comporre bene l'immagine.
insieme ad una testa a cremagliera e ad un cavalletto a cremagliera e hai un ottimo sistema di composizione, preciso ed efficace.

per Mr.T.
il 60 macro è ef-s e non ef... dovrebbe modificarlo, se il cerchio di copertura lo consente (credo di no) oppure cambiare corpo... il senso?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 13:40

Ti stavo per proporre il 90 TS-E, ma poi ho realizzato che fotografi oggetti piccoli. Chissà cosa succede ad abbinarlo ad un tubo di prolunga...

Comunque il 100 macro è più che ottimo per quanto devi fare.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 13:40


Cosa ne dite di questa? è di buona qualità ... vorrei prenderne una buona Cool
www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-al

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 14:00

io credo che l'obiettivo che hai soddisfi a pieno le tue necessità e il range di Diaframma a parer mio ottimale è F8 - F16 e non oltre.
L'unica alternativa già menzionata è il TSE 90 per il fatto che puoi gestire l'angolo della PDC e in un ambito come il tuo potrebbe essere utile.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 14:29


Caspita ... quante idee una più interessante dell'altra ... ;-)... ora son confuso Confuso
interessanti tutti i vostri consigli ... Cool

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 16:12

Studiati cosa fa questo tipo qui www.flickr.com/photos/johnhallmen/4007436699/in/gallery-giuseppeamato-

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 16:29

Anch'io preferirei il 90 TS-E per la flessibilità sulla pdc.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:02

A parità di diaframma (ipotizziamo f.8) quale di questi 2 obiettivi vince in nitidezza ?

Tralasciando il vantaggio in PDC del TS-E ...

ma solo strettamente come definizione, incisività, vince il EF 100mm f/2.8 L IS oppure 90 TS-E ????

Avete esperienza in merito oppure avete dei siti dove li confrontano in nitidezza ? Cool

Se vince anche in nitidezza il 90mm potrei fare un pensierino ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:29

mi meraviglia molto che il 100L manchi di nitidezza. Nella mia esperienza è un obiettivo estremamente nitido, non riesco a pensare ad una applicazione in cui sia fondamentle una nitidezza ancora superiore (senza poi contare la resa del sensore: dov'è il collo di bottiglia?). Te lo dico perchè non spendi un sacco di soldi per poi scoprire che il problema non sta lì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me