JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende da cosa devi caricarci sopra. Il Manfrotto dichiara un carico max. di 1,5kg, giusto una reflex con obiettivo normale.
“ è obbligatorio p uso di una testa o meno, cioè si può avvitare direttamente? „
Certo che si può, ma poi sei molto limitato nelle inquadrature, praticamente impossibile puntare verso l'alto o il basso.
“ In alternativa, un buon treppiede è ancora meglio? „
A parte che un buon treppiede costa decisamente di più, è proprio diverso: più stabile, più pesante e ingombrante, meno adatto per scatti al volo, testa indispensabile. Sono attrezzi complementari, non alternativi, dipende da come scatti.
valuta se no un treppiede con funzione monopiede (si stacca una gamba). Triopo ne fa con ottimo rapporto qualità prezzo ed escono già con la testa che puoi usare per treppiede o mono
Ho un monopiede Manfrotto che forse è lo stesso che hai visto su Amazon; se è così, la testa è d'obbligo perché la vite, oltre ad avere un diametro più grosso del foro filettato sul fondello della reflex, è fissa. Personalmente, credo che il mono piede (in determinate circostanze, chiaro) sia particolarmente indicato per la sua praticità e, in concomitanza con gli obiettivi stabilizzati, permetta di utilizzare tempi abbastanza lunghi con buoni risultati.
“ In alternativa, un buon treppiede è ancora meglio? „
Dipende anche dal tipo di foto che fai: se fai panorami diurni e notturni o caccia da appostamento, meglio un treppiede, se fai caccia itinerante, fotografia sportiva da postazione fissa, fotografia turistica dove non è consentito l'uso del treppiede, il monopiede è preferibile.
Se fai un po' di tutto è consigliabile averli entrambi, a questo punto tanto vale prendere un modello 2 in 1.
Giorgio B.
user36125
inviato il 13 Marzo 2016 ore 19:38
Ciao ragazzi, sfrutto la discussione per chiedervi: il monopiede può essere realmente utile per fare paesaggi diurni a macro? lo chiedo siccome molte volte non posso portarmi dietro il treppiede poichè troppo ingombrante
“ il monopiede può essere realmente utile per fare paesaggi diurni a macro? „
E' utile tutte le volte che, per evitare il micromosso scattando a mano libera, sei costretto a tempi veloci che però ti obbligano a iso più alti, o diaframmi più aperti, di quello che consideravi ottimale. E anche a inquadrare in modo più accurato.
user36125
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:48
“ E' utile tutte le volte che, per evitare il micromosso scattando a mano libera, sei costretto a tempi veloci che però ti obbligano a iso più alti, o diaframmi più aperti, di quello che consideravi ottimale. E anche a inquadrare in modo più accurato. „
Su Amazon costa un po', altrove lo trovi a a meno, usato ancora meno.
Io ce l'ho, ma ho anche questo:
La differenza tra i due è abissale. Il Redged ultimamente ha uno degli anelli a vite che si svita troppo facilmente durante l'uso e bisogna continuamente serrarlo.
A prendere monopiede economici, rischi di fare la mia fine quando volevo risparmiare sui cavalletti sono finito per averne ben sei oggi, tra quelli funzionanti, quelli rotti e quelli che ho regalato perché troppo "teneri".
Giorgio B.
user109536
inviato il 08 Aprile 2022 ore 5:21
Forse sono fuori tempo massimo ma ho appena preso il SIRIUS 326 con una testa Andoer poco costosa e molto ben costruita
Ho letto solo ora le domande poste a inizio thread da Stefyf e racconto la mia esperienza: anni fa, un amico cacciatore di montagna mi regalò un monopiede in buone condizioni ma privo di testa, trovato da qualcuno che l'aveva perso. Non avevo mai usato un monopiede, così lo provai, sia come sostegno fotografico, sia per usarlo con binocoli potenti, difficili da usare senza appoggio. Deluso (era praticamente inutilizzabile per i motivi spiegati da Guidoalpino), lo misi da parte. Molto tempo dopo vidi su Ebay una testa cinese ad una via, la comprai e la montai sul monopiede, scoprendo che invece era un accessorio pratico e utile. Quindi: la testa (preferibilmente quelle apposta per monopiede, non quelle a sfera) è praticamente indispensabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.