JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende... io ho un LG G4 che ha la porta infrarosso, quindi ho scaricato un APP che mi può fare da scatto remoto e temporizzatore. ma non puoi impostare la macchina remotamente. Con un cavo USB esiste qualche APP che replica il software EOS Utility ma dipende, tu cosa devi fare?
Bah...mi piaceva l'idea di poter controllare la macchina in remoto (tempi diaframmi iso punto af etc..) negli scatti di paesaggio su treppiede, nelle macro ... Ho visto una app Dslr Camera Remote mi pare si chiami ma i feedback non sembrano molto incoraggianti...
E' in effetti è un limite della 5DIII, cavolo hanno messo il wi-fi sulla 6D che è una figata lo potevano mettere anche qui!!! Io non ho visto app che permettono il controllo come scatto tempi etc su android.
Non so se un tablet con win 10 è capace di supportare il canon utility e quindi utilizzarla come si fa col pc...
dslr controller + cavo otg funziona benissimo, ti permette di fare qualsiasi cosa.. ma purtroppo l'app la devi comprare, altrimenti ogni due minuti ti ritrovi ads....
Aggiornamento. Sxaricato e pagato DSLR Controller. Collegato S4Mini con cavo usb alla 5D Mk3 e....non succede nulla. La App non rileva la macchina. Zero.
Helicon remote è a pagamento ma lo puoi provare free con delle limitazioni, ti salva le foto in jpge in bassa, per salvarle in raw e jpegalta lo devi comprare, ma almeno vedi se funziona. Io lo uso con nikon, collego il cavo della fotocamera ad un adattatore microusb miniusb allo smartphone Permette un controllo totale in remoto, con possibilità di salvare le foto anche su smartphone. Non costa poco ma è molto valido.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.