| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:16
Ciao, è da un po' che pensavo di prendere l'ottica in questione ma prima volevo sentire un po' di commenti da parte di chi l'ha già provata o che ne possiede una :) Oggi tra l'altro sono passata in un negozio della mia zona dove costa 790 euro con nital, vi sembra un buon prezzo? Il commerciante me l'ha definita come una lente ''particolare'', voi sapreste spiegarmi questo aggettivo? Io di mio non lo trovo particolare, ma vabbè |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:23
Partiamo dal prezzo, si trova in rete a meno di 700 euro. www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_nikon_20mm_f_1.8.as Per il resto anche a me sembra strano quel "particolare" affibbiato dal commerciante a questo 20mm. E' un bel grandangolo molto ampio (almeno in FX), luminoso e nitido, ideale da affiancare ad un 35mm. Prima o poi penso che lo comprerò pure io.... |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:26
Da possessore di Canon nutro profonda invidia verso questo obiettivo. .. come per il nuovo 300 f4 vr |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:29
Ne ho avute due copie, otticamente fantastico con giusto una lieve decadenza agli angoli come tutti i grandangolari spinti, ma le ho entrambe rivendute; questi nuovi fissi Fx della serie G (50 a parte) hanno dimensioni abnormi se confrontati alla serie D, che sarà un po' meno performante, ma è molto più pratica da portare in giro |
user39791 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:35
Vaake pensa che abituato ai serie L di Canon invidio a Nikon la serie 1,8 G sia per il rapporto prezzo/qualità che (soprattutto) per pesi e dimensioni veramente contenute...... |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:42
L'ingombro c'è, d'altra parte le ottiche digitali devono essere lunghe per avere raggi abbastanza perpendicolari al sensore, come peso non mi paiono eccessivi. Certo che il mio 20mm/4 AI è n volte più piccolo..... ma non è f1,8 e non ha quella resa ai bordi-angoli |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:46
“ Vaake pensa che abituato ai serie L di Canon invidio a Nikon la serie 1,8 G sia per il rapporto prezzo/qualità che (soprattutto) per pesi e dimensioni veramente contenute...... ;-) „ Sul pesare poco ci siamo!, sulle dimensioni beh.... www.nikonland.eu/forum/uploads/monthly_01_2015/ccs-2-0-47979500-142248 ...non terrei per le stesse ragioni - ma amplificate esponenzialmente - un Sigma Art neanche se me lo regalassero (lo rivenderei, ovvio ) Le lenti Canon proprio non le conosco, mai frequentate! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:51
“ Certo che il mio 20mm/4 AI è n volte più piccolo..... ma non è f1,8 e non ha quella resa ai bordi-angoli „ Concordo, ai bordi il gigantismo dei G aiuta, e poi sono più contrastati e resistenti ai flare in controluce. Per tutto il resto però preferisco la serie D |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:51
Si scusate ho dimenticato di dire con garanzia nital che non è proprio da disprezzare in certi casi.. Per le dimensioni concordo in parte..vedendo alcuni confronti la serie G in quanto a nitidezza vince |
user39791 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:54
Chiedo scusa a Camilla per l'OT (la finisco qua, promesso!) la serie 1,8 pur essendo luminosa e di ottima qualità ha dimensioni decisamente ridotte rispetto alla serie 1,4, anche se in effetti la differenza maggiore sta nei pesi cosa per me determinante. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:07
ehi nessun problema, queste domande da forum servono a confrontarsi anche su questo :) Scendendo a 1.4 il prezzo aumenta non indifferentemente..cosa per me determinante |
user39791 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:08
|
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:25
“ ehi nessun problema, queste domande da forum servono a confrontarsi anche su questo :) Scendendo a 1.4 il prezzo aumenta non indifferentemente..cosa per me determinante „ purtroppo anche il peso sale Camilla! Il Sigma 20mm/1,4 ART non mi pare che abbia un prezzo tanto diverso da un Nikkor 20mm f1,8 Nital, però pesa quasi 1 KG. Per me rasenta la intrasportabilità.... Per questo a me piacciono molto gli f1,8 Nikon G e ho un solo ART f1,4 (il 50mm) che è un capolavoro, ma anche un bel mamozzone! Tornando al prezzo vedi te.... io preferisco risparmiare, in quel modo mi autoassicuro |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:32
Ottima ottica. Non ho competenze tecniche evolute da poter fare apprezzamenti e confronti approfonditi, ma, da quando lo possiedo lo uso con sempre maggior frequenza e in crescendo ne apprezzo il valore. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:33
Ma il 20 f2.8 D e' tanto scarso?? Anche io sono alla ricerca di un grandangolo ma trasportabile quindi i papabili sono 18-35 g il 20 f2.8 D o se lo trovassi il 20 f4 AIs. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |