RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diminuzione dimensioni passaggio Raw --> Jpeg


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Diminuzione dimensioni passaggio Raw --> Jpeg





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 9:52

Buongiorno a tutti, sono un neofita del forum, quindi vi chiedo scusa in anticipo per l'eventuali serie di castronerie che dirò.

Il mio problema è legato alla variazione del formato .nef di Nikon in formato .jpg . I file scattati con la mia reflex (un D700) hanno dimensioni di 10-12MB ciascuno, ma una volta aperti con Camera Raw e salvati in jpg diventano grandi 2-3MB. Com'è possibile una riduzione così elevata delle dimensioni del file? All'inizio ho pensato che la modifica della foto potesse portare ad una diminuzione più accentuata delle dimensioni del file, ma facendo una prova con una foto vergine così come era sfornata dalla reflex ottenevo la stessa cosa.
Non ho toccato nulla delle impostazioni, come l'ho installato lo uso. E' dunque una cosa normale?

Grazie mille a tutti!

P.S.: sono un novello di post-produzione ma non proprio sprovveduto, poichè ho messo a 12 il valore della qualità della foto ed ho messo le opzioni di workflow a
16bit

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 9:58

Semplicemente perchè il jpeg è un formato immagine compresso con perdita di informazioni ;-) .
È normalissimo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:45

Il problema stà nella compressione impostata o nel software di importazione tipo lightroom oppure da qualche impostazione direttamente in macchina ,........
controlla bene che tutti i settaggi siano impostati sulla massima qualità !!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:46

La D700 pur essendo una full frame è equipaggiata con un sensore di appena 12 mpixel, quindi i file jpeg prodotti avranno la stessa risoluzione di quelli della compatta P7800: 4000x3000.
Che poi i 12 megapixel della D700 sono inseriti in un sensore di 24x36mm mentre quelli della D7800 in uno spazio di circa 4.5x7mm ai fini delle dimensioni della foto non cambia nulla. Cambia soltanto la qualità della foto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:51

Semplice, NEF vuol dire Non E' Finito
Jpeg vuol dire Just pass e glad (appena finto è felice, cioè felice di averlo appena finito).

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 10:52

E' normale.
Più che del peso del file verifica la qualità a schermo, tipo "il rumore" introdotto dalla conversione in jpeg, ed eventualmente aumenta la qualità del salvataggio.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:17

In primis grazie a tutti delle vostre risposte,

E' normale.
Più che del peso del file verifica la qualità a schermo, tipo "il rumore" introdotto dalla conversione in jpeg, ed eventualmente aumenta la qualità del salvataggio.


come dicevo già prima la qualità è già al massimo (valore 12)

Semplicemente perchè il jpeg è un formato immagine compresso con perdita di informazioni ;-) .
È normalissimo.


Giustissimo, ma quello che non capisco è perchè se passo la compact flash usata per scattare a due amici che invece usano ligthroom e camera raw, facendo le stesse cose sulle stesse foto loro ottengono una compressione dei file pari a 7-8 MB dai 10-12 MB di salvataggio diretto della reflex (ricordando che a me diventano grandi 2-3 MB). E' questo che mi mette confusione.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:25

Questo che dici (l'ultimo tuo post) potrebbe semplicemente dipendere dai settaggi di LR , quelli secondo i quali viene generato il JPG.

Tieni presente , come ti è stato detto , che il NEF è un formato che contiene tutta la gamma di informazioni colore della foto scattata. Il file JPG no.
La compressione JPG , inoltre, come già qualcuno ha accennato introduce degli artefatti sull'immagine che
possono rendersi evidenti durante l'elaborazione ( non è rumore , sono artefatti)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:48

Quando salvi in jpeg imposta qualità 100 e vedi se le cose cambiano tra il jpeg salvato in macchina e quello salvato al pc.
Logico che se sviluppi il Nef a seconda di quante informazioni salvi avrai un jpeg più o meno grande.
Anche se togli gli exif il jpeg sarà ancora più snello

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:27

Quando salvi in jpeg imposta qualità 100 e vedi se le cose cambiano tra il jpeg salvato in macchina e quello salvato al pc.


Non scatto in jpeg, scatto in raw e poi converto.

Logico che se sviluppi il Nef a seconda di quante informazioni salvi avrai un jpeg più o meno grande.
Anche se togli gli exif il jpeg sarà ancora più snello


Fino a qui ci sono, ma il problema sta proprio nel fatto che io NON e sottolineo NON modifico nulla! Prendo la foto clicco con il tasto destro apri con e la apro con camera raw, clicco su salva in basso a sinistra ed ottengo un jpeg di 2 MB.

Cioè quello che vorrei sapere se anche a qualcuno di voi che ha una D700 o una D3 e converte il file in jpeg accade la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:38

Ma quando apri il raw e senza toccare niente lo converti e salvi, imposti qualità 100?
Poi avrei una domanda: per scattare in raw e non sviluppare la foto, perché non scatti in jpeg neutro/standard direttamente?

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:43

Controlla la configurazione dell'export jpg del programma che usi per fare la conversione NEF -> JPG (Camera Raw mi pare di aver capito)

Evidentemente i tuoi amici hanno settaggi diversi nel programma che usano (Lightroom e Camera Raw).

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:53

Tre Mb per un jpg da 12 megapixel sono abbastanza pochi e mediamente corrispondono ad una compressione abbastanza elevata, anche se varia molto a secondo dell immagine.
Se nelle tue foto ci sono sempre grandi superfici uniformi può anche andare bene, se sono ricche di particolari e' poco.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:00

ricordatevi che le dimensioni risultanti della compressione non sono solo funzione della risoluzione e della qualità impostata, ma anche del contenuto dell'immagine.

Un conto è comprimere una foto piena di pixel di ogni colore e sfumatura con dettagli sparsi su buona percentuale
della foto , tutt'altro conto è comprimere una foto con ( ad esempio) il 50% del fotogramma di un unico colore o sfumatura e pochi dettagli . L'algoritmo di compressione gestisce in maniera differente le zone a seconda del contenuto

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:22

Sì Franco Sgueglia, hai ragione, ma Chrome_Stevin faceva l'esempio della differenza tra il workflow suo e dei suoi amici sulle stesse foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me