RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stati Uniti e parchi dell'Ovest


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Stati Uniti e parchi dell'Ovest





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 17:58

Salve a tutti, finalmente quest'anno riuscirò a coronare un mio sogno, visitare l'ovest degli States, ma ho bisogno di voi per farmi consigliare al meglio.
Mi piacciono gli animali grandi, giusto per capirci ed i paesaggi... nello zaino avrò dal 16-35 al 150-600 tamron ed il 24-120 per tutto il resto.
Ovviamente non sarò solo, ma avrò la famiglia al seguito, con le mie figlie di 12 e 10 anni, mia moglie, e soprattutto i miei genitori di 61 e 66 anni.

Avremo circa 14 giorni pieni, con volo di AR su Los Angeles, già preso. Fine agosto inizio settembre.

Ho buttato giù un programma di massima, forse troppo ambizioso, quindi chiedo a voi, soprattutto a chi c'è già stato, se è un programma fattibile, e dove potrei incontrare delle criticità, se c'è qualcosa che mi sconsigliereste a prescindere o qualcosa che non ho (ancora) aggiunto che togliereste.

Giorno 1
Arrivo di notte e pernottamento a LA o vicino

Giorno 2
LA - Kingman (319 4h29) sosta a Oatman [oppure LA-LV 269 4h04]

Giorno 3
Kingman - GC south Rim (167 2h21) route 66 [e quindi LV-GC 270 4h3]

Giorno 4
GC south Rim - Antelope (112 1h52)

Giorno 5
Antelope ? Page - Monument Valley (115 1h51)

Giorno 6
Monument Valley - Bryce (272 4h26)

Giorno 7
Bryce - Zion (72 1h18) - LV (161 2h36)

Giorno 8
Las Vegas - Death Valley (142 ? 2h9) - Mammoth Lakes (205 - 3h30)

Giorno 9
Mammoth Lakes - San Francisco (329 - 6h18)

Giorno 10
San Francisco

Giorno 11
San Francisco

Giorno 12
San Francisco - Cupertino - Monterey (124 - 2h8)

Giorno 13
Monterey - Big Sur - Santa Barbara (235 - 4h48)

Giorno 14
Santa Barbara - LA Studios (86 1h25)

Giorno 15
LA (walk of fame) e partenza ore 21:30

miglia stimate: 2263 (3630 km)

Sono indeciso se il primo giorno, tappone "dolomitico", mi convenga puntare a Las Vegas invece di fermarmi nel nulla, solo che Los Angeles Las Vegas Grand Canyon south rim sono in tutto 540 miglia, mentre dormendo a Kingman sono "solo" 486, con un risparmio di 55 miglia, e la possibilità di vedere Oatman, che mi dicono carina ma dedicando in tutto però una sola sera a Las Vegas. Altrimenti fare Los Angeles - Las Vegas e poi il giorno dopo Las Vegas - Grand Canyon
Tra l'altro nel Grand Canyon ho messo solo il South Rim.

Mi hanno consigliato Mesa Verde, ma mi portano fuori di altre 130+130 miglia... un po' troppo fuori mano... l'ho messa come outsider fra parentesi.

Anche Arches in effetti non sembra male :-) ma sono altri 150 miglia di andata e ritorno... 300 miglia...
A meno di fare Mesa Verde - Arches, e tagliare qualcosa dopo... ma mi sembra davvero di allungare di molto il viaggio :) Certo si potrebbe sempre evitare San Francisco e la costa... ma non so se ne varrebbe la pena... chissà se potrò mai tornarci

Havasu Falls mi sembrano spettacolari ad esempio, ma vista la compagnia di viaggio ho paura che potrei avere problemi.

Cosa mi potete consigliare?


avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 13:36

Ciao, sono abbastanza esperto della zona perchè ci sono stato 4 volte
Direi che hai messo un pò troppa carne al fuoco

Il giorno 7 sei un pò troppo tirato per vedere le cose che hai inserito
A Las Vegas non ci resti nemmeno un giorno intero? Servirebbe, un pò per rifiatare e un pò per vedere la città e i casinò

il giorno 8 non puoi fare il percorso che hai pensato da las Vegas a Mammoth passando per la Death Valley: è troppo lungo e non avresti il tempo di visitare la DV. Quindi ti consiglio vivamente di spezzare e fare Las Vegas - DV e pernotti nel parco sperando tu sia ancora in tempo per trovare alloggio

Il giorno dopo fai Death Valley - Lee Vining andando a vedere la ghost Town di Bodie ed il Mono Lake

tra Mammoth lakes e San Francisco c'è lo Yosemite che tu non hai nemmeno considerato e merita almeno 1 giorno intero

Ti consiglio di tagliare qualcosa (magari san Francisco e la costa) per poter vedere le tante cose che ti perdi prima

Se hai bisogno io sono qua Sorriso




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 13:40

concordo con Gianluca.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:36

In effetti è un poco tirato, considerato che devi quagliare le esigenze di tutta la famiglia anzi, le famiglie. In particolare le tappe 6 e 7 un poco tirate, tenuto conto di quello che potresti visitare. Inoltre, ritornando a Page dalla Monument, escluderesti sia Arches che Canyonlands, tappe mica male che però richiederebbero un giorno ulteriore rispetto al tuo preventivo, dovendo passare per Moab. A LV ci sono stato un pomeriggio e sera e mi è sembrato sufficiente.
Partendo da LV io sono andato a dormire a Bakersfield, entrando a Yosemite da sotto.
SF merita le tre giornate che gli dedichi.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 23:26

Io ho fatto Mammoth Lakes - Las Vegas senza problemi in giornata facendo diverse soste per le foto(che caldo fuori dalla macchinaMrGreen ), anch'io ti consiglio di non perderti lo Yosemite, da Mammoth Lakes prendi il Tioga Pass... stupendo!!!
In giornata avevo fatto anche da Flagstaff a Santa Monica passando, in buona parte, per la mitica route 66 e fermandomi per pranzo a Oatman!!! in questo modo potresti recuperare una giornata, però avendo anche bimbe e genitori forse sono un po' lunghette come tappe....

Personalmente farei una pausa verso LV, altrimenti alla fine diventa pesante;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 23:35

Considera anche i km che dovrai fare in macchina ogni giorno e non ci debbono essere intoppi soste impreviste siete in 6 mica in 2 secondo me rischi con un piano così ambizioso e in poco tempo e sequoia national pari e Yosemite no??Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2016 ore 6:57

Credo che sia troppa roba in 14 giorni,
da fare sicuramente:
Antelope alle ore 12 per il raggio di luce che entra nel canyon ( visita per fotografi obbligo prenotazione )
Il big sur va gustato in un giorno pieno
Gli Studios è una perdita di tempo anche per ragazzi
Arches è FONDAMENTALE uno dei più bei parchi al mondo
Valley of god , a fianco della momument
Brice e zion insieme la vedo dura
Valle della morte devi vedere l'alba a Zabrinski point assolutamente
San Francisco deve vedere Alcatraz
Yosemite ? è come venire in Italia e non andare a Roma
Sui tempi dei viaggi ho qualche perplessità in particolare nelle grandi città inoltre siete in 6

Ricorda che molti parchi sono oltre i 2000 metri e la sera c'è freddo

e altro ancora
Credo che il tuo programma non di sia di facile attuazione e perdi alcuni nei posti migliori.
Se ti interessa ti mando un programmino dato che la zona l'ho visitata 5 volte. Ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:43

Se fai Los Angeles - Las Vegas puoi optare anche di puntare i Bryce Canion subito e poi scendere verso gli altri parchi, io avevo fatto la strada dal Bryce al grand canion South rim, 6 ore di macchina, ma forse e stato il giorno più bello del viaggio, paesaggi stupendi e soprattutto inaspettati, cmq qualsiasi itinerario scegli sarà bellissimo, e l unico viaggio che nn vedo l ora di rifare!Sorriso concordo col togliere qualcosa a san francisco e metterlo nei parchi nazionali!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:52

Goditi un tramonto da santa Monica o da Malibu, io ho passato mezza giornata di relax a zuma beach, Malibu, sono stato ore a guardare lo onde e poi c'è stato con un tramonto bellissimo!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 11:20

Io ci sono stato l'estate scorsa per la mia prima volta, i consigli che posso darti sono questi, ho visto che hai messo bryce e zion nella stessa giornata, a parer mio bryce in mezza giornata si riesce a girar bene ed è molto carino, mentre zion è molto grande come parco e per addentrarsi internamente e fare qualche percorso intero ci si impiega una giornata intera, vista da fuori, come l'ho potuto vedere io in 4 ore, non dice molto...
Io piuttosto cercherei di recuperare mezzagiornata e fare
giorno 5 antelopo e monument valley(tramonto)
giorno 6 monument valley(alba) e bryce (primo pomeriggio), las vegas(sera)
giorno 7 las vegas - death valley - yosemite(pernottamento)
giorno 8 yosemite
Io recuperei un giorno da usare poi allo yosemite, secondo me stupendo e vale la pena addentrarsi, nella death valley invece stupendo zabriskie point, un po meno badwater...
Poi altra tappa obbligatoria è dal gran canyon a page fermati all'horseshoe bend
Ed ultima cosa, vicino a page quindi in alternativa a bryce il giorno 6 c'è the waves posto imperdibile ed esclusivo (possono entrare solo 20 persone al giorno) per poter entrare bisogna vincere la lotteria sul loro sito (mi sembra il 1 aprile per entrare in agosto e il 1 maggio per entrare a settembre www.blm.gov/az/st/en/arolrsmain/paria/coyote_buttes/permits.html)
Questi i miei consigli! piuttosto fai un posto in meno e dedicane di più a quello che ti attrae maggiormente, se no ti ritroverai a passar la maggior parte del tempo in macchina a guidare Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:42

Alberto potresti mandare a me il programmino potrebbe davvero essere utile grazie gabriele

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:42

La vedo un po' tirata anche se fattibile
A mio gusto e per la mia esperienza sacrificherei qualcosa a SF e LA e includerei senza dubbio Yosemite (ci sono percorsi x tutti i gusti) e Lake Powell (una crociera mozzafiato dove anche i tuoi genitori e figli possono rilassarsi godendo di scenari super e dove farai 1000 foto!)
Sempre a gusto personale Las Vegas un pomeriggio e una notte sono sufficienti
Sarà un viaggio indimenticabile per tutta la family

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 20:55

Se vuoi veramente goderti una vacanza ,non un tour da forzati, taglia almeno di 1/3 e gustati quello che rimane.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 21:17

Troppo tirato anche secondo me.
Antelope: prenota una visita con guida altrimenti scordati foto decenti (anche con la guida comunque preparati ad essere veloce nella compo/scatti). Ti sconsiglio il cambio ottiche per la polvere/sabbia che aleggia: tieni su il 16-35.
Gira col treppiede (chiuso ovviamente) ma non farti problemi ad aprirlo quando serve, ovvero quando la guida avrà fermato il "traffico".
Monument Valley: oltre alla veduta classica dei mittens che puoi fare praticamente dall albergo, ti consiglio vivamente anche qui una visita da farsi con la guida (ciao Charly!) se vuoi vedere le parti un filino (ino ino) meno abusate (Totem Pole e via dicendo), anche perchè altrimenti non ti è permesso entrare. Partenza all'alba (anche prima) d'obbligo per il Totem Pole.
Bryce: è la mia bestia nera. Ci sono tornato per due volte a distanza di anni ma non ho mai "quagliato". Il posto comunque merita.
Zion: se sei un filo avventuroso non perderti la risalita (o la discesa) dell Narrows (http://www.nps.gov/zion/planyourvisit/thenarrows.htm): anche senza arrivare a fare tutto il percorso NEL fiume, puoi fermarti quando sei stanco e tornare indietro. Esperienza unica e, nei tratti dove il traffico (poco) si sfilaccia, quasi "mistica".
Death Valley: autentico forno! Ci si stufa abbastanza presto anche se ha un fascino innegabile.
Buon giro!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 21:20

Dimenticavo: a Springdale (nel parco dello Zion....) non puoi assolutamente perderti una visita alla galleria di Fatali.
Io ho avuto la fortuna di conoscerlo nella galleria assieme alla moglie: è un tipo alla mano ma soprattutto preparati allo shock vedendo le ciba appese...la moglie tenterà sicuramente di proporti un'acquisto...prepara il libretto degli assegni ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me