JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho letto diverse cose interessanti che riguardano questa compatta e dal momento che mi piacerebbe affiancare alla M9 una fotocamera non molto impegnativa sia come dimensioni che come spesa avevo pensato a questa. Mac_76 ne parla molto bene, ma mi sembra anche di aver letto che diversi utenti hanno lamentato problemi di polvere all'interno della fotocamera. E' un problema ricorrente o è un fatto episodico? Qualcuno sa niente di preciso?
L'af è un problema per me relativo. E' comodissima la funzione snap focus distance, una sorta di iperfocale, che nel caso dovessi prenderla userei sempre.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1515930&show=4 ho beccato la discussione dove si parla della polvere sul sensore, Alabamasmith parla di un problema notissimo. Poi più nulla. A parte Mac_76 e Paolo Calligaris in quanti altri la possiedono?
Anche io sono intessato all'acquisto (anche se sono ancora indeciso cn la x100 primo modello..) per gli stessi motivi (portabilità e qualità di lente e sensore).
Sul problema polvere Lo si vede in questo video (al termine del video ci sono le foto) In qualche video dopo lo stesso tizio dice di aver risolto mandando la macchina in assistenza in garanzia. A parte quel problema comunque si definisce entusiasta del prodotto..
Ciao a tutti, possiedo da alcuni mesi una Ricoh gr (uguale a Ricoh grII) fotografo da tempo il panorama street e oltre a questa fotografo con Leica, Nikon e Sony, fotografo quasi esclusivamente in BW la Ricoh è straordinaria per compattezza e qualità immagine, un eccellente BW con tantissimi grigi, l'unica pecca è che appunto la polvere, se lasci la macchina sempre accesa e pronta quindi allo scatto questa entra dalla parte frontale e sporca il vetrino che è davanti al sensore, io uso spesso GW-3 lente di conversione grandangolare che montata davanti evita il problema, oppure il suo adattatore fornito con la camenra con un filtrino skylight o uv, certo in questo modo infici la bellezza della estrema portabilità...oppure accendi spegni la macchina di continuo cosicchè la parte anteriore chiudendosi evita alla polvere di entrare, c'è chi usa anche dopo ogni sessione un piccolo aspirapolvere per aspirare dal davanti i residui, in ogni caso chi la prova e sà cosa sta usando non la lascia più.
Io ho avuto la polvere nella compatta sony rx100 m2, quindi non credo sia un problema solo della ricoh. Sto appunto per comprarla anch'io. E' vero che le batterie hanno breve durata e che sono compatibili con caricatore della pnasonic LX-3? Ai possessori, avete custodie da consigliare?
user44306
inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:58
Io ho la Ricoh GR (la I uguale alla II tranne che per il wi-fi), è la uso con molto piacere, anche come "secondo corpo" quando sulla mia reflex ho montato delle ottiche lunghe. La resa è eccellente, l'obiettivo davvero eccezionale già a TA nonostante la compattezza.
Io ti posso dire che ho avuto il problema della polvere sul sensore (sembrava più un micro peletto se proprio dobbiamo dire), dopo circa 6 mesi che la usavo (e l'avevo usata SEMPRE da andare a buttare la spazzatura - si sa mai qualche bella foto street "allungando un pò"- fino ad usarla a mare sulla spiaggia), ho risolto mandandola in Fowa, me l'hanno pulita gratis e rimandata in 10 giorni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.