JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto cercando una macchina da affiancare al mio corredo reflex. Mi piace molto l'idea di una compatta ad ottica fissa e guardando in giro, con un budget di circa 400/450€, sono indeciso tra una Fuji x100 (primo modello...) ed una Ricoh GR. Sicuramente a vantaggio della Ricoh c'è la compattezza ed ho letto anche di una estrema facilità d'uso dovuta ad un'ottima dislocazione dei comandi e di un buon menu. Della x100 mi piace l'idea del rumore simile alla pellicola (almeno così ho letto) ed in generale ne ho sempre sentito parlare un gran bene...mi pare di aver anche capito che i problemi di lentezza sono stati superati con gli aggiornamenti software .. Qualcuno mi sa consigliare? casomai qualcuno che le abbia usate entrambe.. faccio presente che tenuta agli alti ISO e AF fulmineo non mi interessano e che vorrei scattare principalmente in jpg.. grazie!!
Comunque ti consiglio la Ricoh GR: la puoi portare in tasca ovunque, l'usabilità ad una mano come punta e scatta è ottima da quel che si legge in giro, la grana simil pellicola mi sembra ci sia pure qui!
Ed in più, se ti piace il bianco e nero, i toni b&n della Ricoh sono veramente bellissimi. Infine, è disponibile anche l'adattatore per poter scattare alla focale di 21mm.
Foto Orlando a Montecchio Emilia ha la GR II a catalogo online. Il corpo macchina mi sembra sia praticamente identico al primo modello. Puoi sentire se ne hanno in negozio...
Io ho avuto la X100. La macchina andava bene ma l'ho tenuta poco e l'ho sostiuita con una X-E2. Dimensioni simili ma ottiche intercambiabili. Se voglio ridurre al minimo gli ingombri la uso con il 27, altrimenti 18-55 e ottiche vintage della mi modesta collezione. In entrambi i casi però non ho mai abbandonato il corredo reflex.
Alla fine ho fatto un cambio di rotta netto ed ho comprato una lumix lx100, soprattutto per le caratteristiche video di cui mi sono accorto di aver bisogno a breve... dopo 2 giorni di utilizzo posso dire poco, se non che la lente è molto buona e sforna dei buoni file raw... i maggiori dubbi li ho per la costruzione, mi pare moooolto delicata.. vedremo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.