RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primi test comparativi xpro2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » primi test comparativi xpro2





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:19

www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_A6300/outdoor_resolution.shtml

non me ne intendo di prove e test, infatti quando ne faccio qualcuno io son sempre mazziate.
Ambasciator non porta pene

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:13

La XPRO2 sembra più microcontrastata e dettagliata... ed infatti nei BW le fuji spaccano

Per quanto riguarda la palma (ultima foto) rimango sempre un po' perplesso come per tutte le fuji, non va d'accordo con il fogliame e trame di quel tipo, impasta parecchio. Non ho mai capito il perchè l'Xtrans soffra in quelle situazioni

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:20

Forse impasta proprio per la diversità della matrice xtrans rispetto al bayer Eeeek!!!
Il perché a livello concreto potrebbero dircelo solo i conoscitori dei sacri algoritmi di generazione file colore dall'acquisizione a matrice.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:24





Sarà colpa di quei pixel verdi ammassati?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:30

Comunque il 16-70 è imbarazzante. Meno male che costa poco...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:32

La XPRO2 sembra più microcontrastata e dettagliata... ed infatti nei BW le fuji spaccano


perchè il bianco e nero bello è microcontrastato e dettagliato ?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:36

Il bn non passa dalla matrice xtrans (cosi come dal bayer), quindi i megapixel ci sono sempre tutti. Questa potrebbe essere una ragione, assieme all'assenza del filtro AA, che di per sè toglie sempre un po' di nitidezza.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:37

Sono pienamente d'accordo con Giulianophoto, l'xtrans impasta il verde della vegetazione è il solo motivo per cui ho lasciato Fuji , visto che desidero fare prevalentemente paesaggi. Peccato perché sia per ritratti che per tutto il resto è un sensore stratosferico, pensavo che con la xpro2 avessero cambiato qualcosa ma si vede che è una cosa intrinseca del sensore.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 15:47

La matrice visto i verdi ammassati probabilmente è avvantaggiata nel ritratto rendendo meglio i rossi, ma ci perde nel verde.

user80653
avatar
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:10

Fatemi il favore di non parlar male della X Pro2 perchè l'ho appena ordinata Cool

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:50

Alex90 vedrai che sarà una macchina fantastica (visto quello che costa lo spero bene!) e penso che tu non l'abbia presa per fare ritratti a piante di basilico quindi....

user80653
avatar
inviato il 11 Marzo 2016 ore 11:53

penso che tu non l'abbia presa per fare ritratti a piante di basilico quindi....

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 11:58

Appena arrivata..
Con fotoninja o iridient il fogliame non impasta. direi che dopo pagine e pagine possiamo darlo per assodato, no?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 12:05

quello che mi lascia perplesso è la qualità del 16-70...800 euro per quei risultati ai bordi
Detto però che secondo me non è corretto confrontare un'ottica 16-70 con una 10-24 che probabilmente da il meglio di se proprio a 16.
Ci stava di più un XF 16-55mm f/2.8 anche se costa un pelino di più

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 12:07

Leggere che l'assenza del filtro AA FA PERDERE NITIDEZZA è ..... Sconsolante.

Semmai è il contrario, motivo per il quale molte altre case l'hanno tolto. Pentax , Nikon , Canon (anche se solo su un modello top)

Prendere la pro2 ora però è molto antieconomico poi non vi lamentate...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me