JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Voglio acquistare una fotocamera nuova e sono parecchio indeciso tra le 2 fotocamere nominate nel titolo! Premetto che per ora non faccio foto in studio ma soprattutto su strada con luce naturale! Qualcuno di voi ha avuto possibilità di provarle tutte e due? Grazie a tutti
Io ho preso la R e mi sembra che il moiré non si veda in giro, garantendo un dettaglio importante. Come ottiche come sei messo? Incide molto con queste due fotocamere....
Il 24-105 sarebbe al limite, il 50 pure se non è il nuovo sta che puoi prendere con poco, il 100-400 se non è il II magari ti limita la risoluzione, il resto dovrebbe renderti abbastanza bene. La cosa che ho visto io di sconvolgente è stata con il moltiplicatore kenko che sembra un fondo di bottiglia davanti alla 5DsR mentre era più che dignitoso sulla 5DIII.
Fai cassa per un 24-70II direttamente, il tamron risolve bene ma è discontinuo tra esemplari. Magari cambia prima le ottiche e solo con il tempo la fotocamera perché forse a breve termine trarresti un beneficio maggiore.
Io ho avuto la 5ds, rivenduta dopo poco , non facendo foto di studio non mi serve 50 mp, anzi mi restava pesante tornare a casa con 50gb di foto ogni volta , poi mi dava problemi di nitidezza con l'85 1.2 e il 501.2 ad apertura sotto 2.0. Mentre con il 70/200 mark 2 era tutto ok .questa è solo la mia esperienza con essa non voglio dire che è una cattiva macchina ci mancherebbe ma che per le foto che faccio io a luce naturale preferisco la 5d mark 3 e la 1dx presa da poco
Ok ho chiesto qualche parere apposta perché la spesa e alta e non vorrei rivenderla tra poco! Io non sono un professionista sono un appassionato ho già una 6d che tengo come secondo corpo vorrei qualcosa con più risoluzione e la scelta è caduta su queste due macchine! Con il mio corredo di lenti noto che non le userei al 100% del loro potenziale giusto?
Sempre secondo me se non hai esigenza di stampare foto di 5 metro per 8 non ha senzo , io personalmente i sono pentito di averla comprata perché ciò rimesso un bel po' di soldi rivendendola subito . È' una macchina studiata per chi fa foto pubblicitaria
Meglio prima le lenti poi una big mpx. Senza lenti sentiresti pochi benefici e dovresti comunque introdurre nel tuo workflow gli accorgimenti necessari a gestire il sensor. Una volta con le lenti giuste ne vale la pena soprattutto se sei un amatore alla ricerca della qualità, se fai eventi e matrimoni low cost meglio meno mpx e velocità di elaborazione maggiore. Altra cosa se di 5Ds devi andare fallo con la R e spremi al massimo il dettaglio....
La tua "fame" di più risoluzione probabilmente ti deriva dal fatto che disponi di un parco lenti di basso profilo e non sai cosa puoi tirare fuori da una 6D con ottiche più performanti. I sensori da 50 mpx richiedono il meglio del meglio, un salasso formidabile se devi andare a comprarlo il giorno dopo che hai acquistato la macchina. Per questo motivo tanta gente che acquista queste macchine ritorna dopo un pò su sensori più umani.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.