| inviato il 08 Marzo 2016 ore 12:55
Ciao, ho un problema con l'accoppiata in oggetto: Canon 5d mk III e Tamron 24-70 2.8 VC. Questa la sintesi di cui non riesco a venire a capo: qualcuno ha qualche idea?! 5DMKIII, punto AF centrale , regolazione fine messa a fuoco effettuata su punto centrale : messa a fuoco perfetta 5DMKIII, punto AF laterale , regolazione fine messa a fuoco effettuata su punto centrale : messa a fuoco IMPRECISA . 5DMKIII, punto AF laterale , regolazione fine messa a fuoco effettuata su punto LATERALE : messa a fuoco perfetta . 5DMKIII, punto AF centrale , regolazione fine messa a fuoco effettuata su punto LATERALE : messa a fuoco IMPRECISA . 6D: una volta effettuata la microregolazione della messa a fuoco (sul punto centrale) la messa a fuoco è perfetta su tutti i punti (anche su quelli laterali). Ok, il problema è la 5dMkIII? Magari! 5dMKIII con 24-105Canon: fuoco perfetto su punto centrale e laterali 5dMKIII con 70-200Canon: fuoco perfetto su punto centrale e laterali 5dMKIII con 50mm 1.8Canon: fuoco perfetto su punto centrale e laterali 5dMKIII con Tamron 90mm macro: fuoco perfetto su punto centrale e laterale Quindi il oroblema non è il Tamron (sulla 6d funziona perfettamente). Il problema non è la 5dmkiii (con gli altri obiettivi funziona benissimo). AIUTOOOOOO!  |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 13:02
Azzardo una ipotesi: il problema potrebbe essere dato dal firmware della 5D3 con il firmware del Tamron (cioè non vanno d'accordo sul concetto di "a fuoco") ... hai le ultime versioni di firmware su entrambi? Se la risposta è No, puoi provare ad aggiornare / far aggiornare i firmware e magari risolvi Se la risposta è Si ... ahia (il tuo Tamron finirà sul mercatino). |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 13:49
:) Come verifico il firmware del tamron? La mkiii dovrebbe essere aggiornata... :( GRRRR... a me quell'obiettivo piace molto... GRRRRRR! |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 14:27
Non so risponderti: io il Tamron non ce l'ho. Se l'hai acquistato da poliphoto contatterei loro e sulla base del seriale FORSE ti potranno rispondere. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 14:45
Ok, grazie... In realtà mi hanno detto che devo spedirlo a loro (a mie spese) e loro lo spediscono per l'eventuale aggiornamento/taratura (a mie spese, in quanto fuori garanzia)... |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 15:28
che str...zi |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 18:13
Dalla mia esperienza personale Canon è più difficile da accoppiare con tamron rispetto a Nikon, alla fine magari ci si riesce ma non escludo 1 o 2 viaggi in assistenza per riuscirci. Tra l'altro ho trovato statisticamente più difficile trovare l'esemplare che funziona bene fin da subito. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 23:13
nanno allineati.tutto qui!!! |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 23:13
vanno allineati.... |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 23:30
No vabbè, pagare gli aggiornamenti firmware non si può sentire. Pagare 2 spedizioni e la taratura poi... a sto punto Sigma che con la Docking una grossa parte dei problemi li risolve |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 9:39
ho i miei dubbi che sulla 6d quel tamron sia perfetto..grossi dubbi..potrebbe essere lo stabilizzatore vc che con tempi veloci fa dei disastri?..potrebbe sssere altro..ma non credo proprio che aggiornando il firmware della macchina cambi qualcosa..azzardo due ipotesi..via la 6d con il tamron e ti prendi un canon 24-70 II f 2.8 o se vuoi is via il tamron e dentro il canon 24-70 f4 is ..ti assicuro che il problema e il tamron..io a suo tempo ci ho sbattuto la testa con 4 di quei ciottoloni ..uno peggio dell'altro..poi polyphoto..lasciamo perde.. |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 9:58
Il problema è che il Canon costa il doppio ed è pure senza stabilizzatore. Sarà certamente più nitido, ovviamente compatibile, ma rimane il fatto che costo e assenza di stabilizzatore ne fanno un prodotto "diverso": se tu quelle focali le vuoi stabilizzate, il Canon non va bene (motivo per cui non ho un 24-70 2.8: del Tamron non mi fido, non a causa di Tamron ma di poliphoto, e il Canon non esiste). |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 14:35
Alvar, il tuo discorso non fa una grinza |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:14
Il problema è la tua 5d3 con il tuo tamron. Io ed un altro utente del forum, entrambi 5d3 dotati, abbiamo testato la cosa col suo tamron che a lui va bene a me no. La cosa si ritrova spesso. È vero che la cosa è poco frequente con nikon. È vero che la cosa accade prevalentemente con 5d3 rispetto a 6d. O fai tarare l'accoppiata o vendi il tamron o non lo usi su 5d3. Assurdo ma vero. Io uso solo canon e ho aggirato il problema. L'altro utente cui mi riferisco (e amico) ha altro materiale tamron e anche li ha speso tempo e cambi di esemplare prima di avere un oggetto utilizzabile |
| inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:17
Dico la mia: le ottiche di terze parti vanno bene su corpi amatoriali. Le macchine serie richiedono lenti serie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |