JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, dovrei acquistare una stampante fotografica ; per esigenze lavorative, a volte mi trovo a stampare su formato a2, per cui la mia scelta è fra epson SC P 800 e la nuova Canon pro 1000; non ho dubbi sulla qualita di entrambe; esperienze ? pro e contro di entrambe? Grazie
Io ho da circa 1 mese la Epson Sc P800 e sono contentissimo, a mio parere stampare le proprie foto è la cosa migliore che un amante della fotografia puo' fare. Molto meglio che cambiare macchina ogni anno. Rapporto prezzo-soddisfazione enorme. Quindi per me solo pro, la Canon non la conosco ma penso che come risultati siano molto vicine.
La canon pesa molto di più e ingombra un po' in più, non fa stampe panoramiche lunghissime (per colpa del driver presumo ma non so cosa c'è sotto a livello hardware), non necessita di fasi di inversione tipo di nero per carte matta / lucida e quindi ti permette di risparmiare inchiostro se questo caso è frequente (ma se ci si organizza con lo stampare i bianco e nero su carta matta e in un altro momento tutti quelli su carta lucida, può essere un falso problema!), di contro ha più cartucce e il cambio pesa di più. La testina di stampa se si dovesse rovinare (e per il sistema che adotta si deteriora inevitabilmente giorno per giorno ma fino ad allora garantisce la stampa perché rimpiazza gli ugelli ostruiti con altri liberi) si può cambiare (esiste come ricambio Canon), per la Epson no (ammesso che si possa fare non è un'operazione prevista nel ciclo di vita della stampante, se si intasa la testina è da smaltire tra i rifiuti). La Canon non è ancora in vendita da noi ma lo sarà a breve, doveva già uscire...
Per i profili di stampa con le carte la Epson è ben rodata mentre con la Canon... comunque il tutto è da rivedere nel momento in cui sarà più diffusa.
Dai test/video comparativi in rete, la Canon è un pelo superiore alla Epson ma poca cosa.
Se interessano le superpanoramiche (il supporto a rotolo opzionale non è strettamente necessario, si può accompagnare il foglio a mano e stampa lo stesso) la scelta è solo Epson.
In ogni caso in questo momento la Epson è sotto i mille euro (senza supporto rotolo) e la Canon non ancora in vendita da noi. Quindi inizialmente il prezzo sarà alto, un 20-25% più della rivale, poi inevitabilmente scenderà.
Vi ringrazio per le risposte . Ho letto tutte le discussioni che @Ilcentaurorosso mi indicato; molto utili.Credo che scegliero' l' epson800,non tanto per il prezzo (ora si trova a un prezzo di poco piu' basso della canon pro1000), ma piu' per il costo delle cartucce e per il fatto che puo' stampare panoramiche(di cui vado pazzo ) .Inoltre stampo principalmente a colori su carta lucida, quindi se dovro' stampare su carta opaca e in B/N faro' accumulare un po di stampe in modo da gestire lo switc dei neri. Cmq aspetto un po di preventivi dei fornitori della mia zona .
P.S. Un po "terrorizzanti"i discorsi sulla rottura della testina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.